Cambio?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/09/2016, 12:41

Diego ha scritto:Eviterei i carboni attivi come la peste:
non so la tua esperienza ma considerando che li tiene in vasca per massimo 2-3 giorni e che fertilizza..che vuoi che sballino ?
Se il problema è il colore dell'acqua, mi sembra la soluzione meno invasiva, perchè i carboni sono molto efficaci proprio nei confronti dei coloranti (il giallino della catappa ad esempio) .
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cambio?

Messaggio di Diego » 07/09/2016, 12:42

GiovAcquaPazza ha scritto:non so la tua esperienza ma considerando che li tiene in vasca per massimo 2-3 giorni e che fertilizza..che vuoi che sballino ?
Se inserisci i carboni attivi lo fai affinché tolgano cose. Anche se li metti due giorni, tolgono meno cose, ma ne tolgono comunque. E togliendo cose, alteri l'equilibrio creatosi con tanta fatica.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/09/2016, 12:45

alessio0504 ha scritto:il filtro (esterno) è chiuso dal 27 gennaio
mai messi nel filtro esterno, troppa seccatura, più semplice inserirli in una bottiglietta da mezzo litro privata della base, inserita sulla uscita del filtro e fissata alla vasca con una ventosa ed elastico.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6048
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Cambio?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 07/09/2016, 12:46

Diego ha scritto:E togliendo cose, alteri l'equilibrio creatosi con tanta fatica.
verissimo, ma se l'acqua rossa non gli piace ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cambio?

Messaggio di Diego » 07/09/2016, 12:48

GiovAcquaPazza ha scritto:se l'acqua rossa non gli piace
Doveva mettere meno ferro, ha detto che ha fatto un esperimento

Io aspetterei che l'acqua si pulisca dal ferro, cosa che succede, ma lentamente, poiché viene assorbito dalle piante, che crescono bene, a quanto riferito da Alessio.
Se poi si vuole accelerare un processo inserendo un materiale che è noto creare scompensi in acquario, non sarò certo io ad impedire di farlo ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cambio?

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 12:49

GiovAcquaPazza ha scritto:
Diego ha scritto:E togliendo cose, alteri l'equilibrio creatosi con tanta fatica.
verissimo, ma se l'acqua rossa non gli piace ?
I carboni attivi assorbono anche fertilizzanti. Non ho idea di come funzionano ma non mi sorprenderei se riuscissero a assorbire allelochimici.. In questo ultimo caso, se fosse vero, li eviterei.
Per l'acqua rossa basta aspettare. Anche in natura il ferro non è costante
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cambio?

Messaggio di Diego » 07/09/2016, 12:52

FedericoF ha scritto:non mi sorprenderei se riuscissero a assorbire allelochimici
Sono usati per il trattamento degli avvelenamenti, dunque non mi stupirei se assorbissero qualche sostanza allelopatica :-??
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cambio?

Messaggio di FedericoF » 07/09/2016, 12:53

Diego ha scritto:
FedericoF ha scritto:non mi sorprenderei se riuscissero a assorbire allelochimici
Sono usati per il trattamento degli avvelenamenti, dunque non mi stupirei se assorbissero qualche sostanza allelopatica :-??
Appunto.. Poi degli allelochimici gli studi son in corso e si conoscono solo parte delle composizioni. Mentre gli effetti li vedete con i vostri occhi. Io farei do tutto per conservarli e mantenerli.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Cambio?

Messaggio di GiuseppeA » 07/09/2016, 13:01

FedericoF ha scritto:Io farei do tutto
...

...cioè niente. :D
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cambio?

Messaggio di alessio0504 » 07/09/2016, 13:41

Messaggio ricevuto! Sospendo completamente il ferro e mi armo della cara buon vecchia Pazienza!
Sulla carta quale delle tre super rapide (Egeria,Myriophyllum,Cabomba) dovrebbe manifestare per prima eventuali carenze di ferro? E come? Così tengo gli occhi particolarmente aperti!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti