cambio valori dopo cambio acqua

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di lucazio00 » 30/01/2025, 14:16

Tutti i sali, gli acidi e le basi disciolte in acqua ne aumentano la conducibilità elettrica.
Per GH 12 mi aspettavo una conducibilità più alta... quindi sospetto mancanza di potassio, che comunque contribuisce ad alzare la conducibilità, ma non il GH...il KH si se dosato come idrossido, carbonato o bicarbonato.
 
Tra KH e GH c'è una differenza di 7°d quindi il magnesio non dovrebbe mancare!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di wizard10 » 30/01/2025, 15:52


lucazio00 ha scritto:
30/01/2025, 14:16
Tutti i sali, gli acidi e le basi disciolte in acqua ne aumentano la conducibilità elettrica.
Per GH 12 mi aspettavo una conducibilità più alta... quindi sospetto mancanza di potassio, che comunque contribuisce ad alzare la conducibilità, ma non il GH...il KH si se dosato come idrossido, carbonato o bicarbonato.

Tra KH e GH c'è una differenza di 7°d quindi il magnesio non dovrebbe mancare!

oggi comunque rifaccio per sicurezza tutti i test, magari a distanza di tempo dal cambio d'acqua potrebbero essere più attendibili.
 
Ma se fossero confermati questi, come sono secondo te, anche alla luce della fauna (cory, galaxy ed endler) attuale e di quella che vorrei aggiungere (ramirezi)?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di lucazio00 » 30/01/2025, 21:42

Per i Ramirezi il pH è meglio più basso (6,0-6,5)... come il GH (sotto il 10°d)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di wizard10 » 30/01/2025, 23:36


lucazio00 ha scritto:
30/01/2025, 21:42
Per i Ramirezi il pH è meglio più basso (6,0-6,5)... come il GH (sotto il 10°d)

oggi ho rifatto i test. Aiutami tu perché non ci sto capendo più nulla.
Esce pH 7,5 (ieri era 6,8)
esce KH 4 (ieri era 5)
esce GH 12 (invariato)
 
allora ho fatto un taglio di 15 litri (25%) di sola osmosi.
 
Cosa esce dopo questo taglio?
 
pH 7,3
KH 4
GH 9
 
 
 
ma....vado a misurare nuovamente il pH 3 ore dopo il cambio d'acqua....ed è nuovamente a 7,5!
 
 
Ma cosa succede? 
 
 

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di lucazio00 » 31/01/2025, 8:59


wizard10 ha scritto:
30/01/2025, 23:36
Esce pH 7,5 (ieri era 6,8)

Variazione della concentrazione di CO2
Più ce ne sta disciolta e più basso è il pH.
Il KH più è alto e più il pH è alto e stabile.

KH e CO2 influenzano il pH in modo opposto.

Quanto all'abbassamento del KH...non è il calcare che precipita perchè sarebbe sceso anche il GH, ma credo che dipenda dalla misurazione.
Il fondo dato che è inerte lo escludo, perchè alcuni abbassano il KH.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di wizard10 » 31/01/2025, 9:08


lucazio00 ha scritto:
31/01/2025, 8:59

wizard10 ha scritto:
30/01/2025, 23:36
Esce pH 7,5 (ieri era 6,8)

Variazione della concentrazione di CO2
Più ce ne sta disciolta e più basso è il pH.
Il KH più è alto e più il pH è alto e stabile.

KH e CO2 influenzano il pH in modo opposto.

Quanto all'abbassamento del KH...non è il calcare che precipita perchè sarebbe sceso anche il GH, ma credo che dipenda dalla misurazione.
Il fondo dato che è inerte lo escludo, perchè alcuni abbassano il KH.

ma quello che non mi spiego è come mai da un giorno all'altro, senza toccare nulla, passiamo da 6,8 a 7,5...
 
CO2 non ne uso..quindi come mai ci sono questi sbalzi? e come mai pur avendo fatto un taglio del 25% di osmosi, rimane allo stesso livello  (seppure il KH sia sceso a 4 e il GH a 9)?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di lucazio00 » 31/01/2025, 12:59


wizard10 ha scritto:
30/01/2025, 15:52
magari a distanza di tempo dal cambio d'acqua potrebbero essere più attendibili.

L'acqua nuova conteneva un eccesso di CO2 disciolta, che è andato nell'aria alzando il pH dell' acqua...ed in un giorno un passaggio da 6,8 a 7,5 è possibile, soprattutto se non si aggiunge CO2.
 
Forse la stranezza del KH è correlata allo sbalzo del pH oppure all'imprecisione del test... è meglio farlo con 10ml e dare il valore del KH pari alla metà del numero di gocce (2 gocce = 1°dKH)
 
Quanto al GH è normalissimo che sia a 9 e non più a 12°d e quindi si esclude la presenza di materiali calcarei in vasca
 
@Rindez se hai da aggiungere fai pure!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di Rindez » 31/01/2025, 13:51

E che dovrei dire?​ :)) .
L'unica cosa che ripeterei ancora è l'affidabilità dei test...e soprattutto non sottovalutare che tutte le variazioni che misuri sono molto vicine alla capacità di discriminazione che abbiamo.
Cioè un GH che cala da 9 a 12 si abbassa di un quarto del totale...lo stesso fa il KH.
Ma una quarto del KH corrisponde ad 1 punto di KH...che è anche la.quantità più piccola misurabile.
Quindi capirai che il risultato del test sul.KH è affetto da un errore enorme, quindi totalmente non affidabile.
Se per il GH si consiglia di usare 10 o piu ml anziché 5ml per migliorare l'accuratezza della misurazione..a maggior ragione andrebbe fatto con il KH, in quanto il.valore da determinare è sensibilmente inferiore rispetto al GH..quindi affetto da un errore molto più elevato.
Assicurati di avere test buoni e falli su un quantitativo di ml maggiore x KH meglio 15.
Poi con tutti quei cambi che hai fatto pretendere di capire le oscillazioni del pH in modo certo e un pò presunzione secondo me.
Il pH non è una cosa fissa ed invariabile come lo può essere il KH o il.GH (in tempi brevi)....ma soggetto ad oscillazioni costantemente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
lucazio00 (31/01/2025, 14:00)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di marko66 » 31/01/2025, 15:16

Rindez ha scritto:
31/01/2025, 13:51
Poi con tutti quei cambi che hai fatto pretendere di capire le oscillazioni del pH in modo certo e un pò presunzione secondo me.
Concordo e pretendere di condizionare il pH solo coi cambi è un'utopia.I tagli con osmosi servono a diminuire le durezze dell'acqua,stop.
Il valore del pH è condizionato da una miriade di fattori.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
lucazio00 (01/02/2025, 9:11)

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 475
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

cambio valori dopo cambio acqua

Messaggio di wizard10 » 31/01/2025, 17:26


Rindez ha scritto:
31/01/2025, 13:51
E che dovrei dire?​ :)) .
L'unica cosa che ripeterei ancora è l'affidabilità dei test...e soprattutto non sottovalutare che tutte le variazioni che misuri sono molto vicine alla capacità di discriminazione che abbiamo.
Cioè un GH che cala da 9 a 12 si abbassa di un quarto del totale...lo stesso fa il KH.
Ma una quarto del KH corrisponde ad 1 punto di KH...che è anche la.quantità più piccola misurabile.
Quindi capirai che il risultato del test sul.KH è affetto da un errore enorme, quindi totalmente non affidabile.
Se per il GH si consiglia di usare 10 o piu ml anziché 5ml per migliorare l'accuratezza della misurazione..a maggior ragione andrebbe fatto con il KH, in quanto il.valore da determinare è sensibilmente inferiore rispetto al GH..quindi affetto da un errore molto più elevato.
Assicurati di avere test buoni e falli su un quantitativo di ml maggiore x KH meglio 15.
Poi con tutti quei cambi che hai fatto pretendere di capire le oscillazioni del pH in modo certo e un pò presunzione secondo me.
Il pH non è una cosa fissa ed invariabile come lo può essere il KH o il.GH (in tempi brevi)....ma soggetto ad oscillazioni costantemente.

lungi da me peccare di presunzione, altrimenti non chiederei lumi qui.
 
Grazie comunque per i consigli 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti