...già
carenza di ossigeno?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
La “linfa “ era più figa …
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
Io insisto,prova a chiuderla proprio,lo vedi subito dalla reazione del cory se il problema sta' li'.
Se è quello la riregoli tenendola decisamente + bassa,altrimenti si cerca altrove.
Io insisto,prova a chiuderla proprio,lo vedi subito dalla reazione del cory se il problema sta' li'.
Se è quello la riregoli tenendola decisamente + bassa,altrimenti si cerca altrove.
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
il cory è nella bacinella e non vede CO2 da 4giorni, purtroppo oggi l'ho trovato di lato, mezzo stecchito, è vivo ma reagisce solo se lo tocco insistentemente
ho testato l'acqua della bacinella, direi che i nitriti erano quasi a 0,5
.
Cifo azoto in eccesso? (anche se nelle ultime due settimane ne ho messo solo 5mg/l) Cardinale morto? In sez. alghe mi sta seguendo Artic, appena saputo del cardinale mi ha detto di controllare gli NO2-. Non nego che mi pare assurdo però in effetti i tempi combaciano
Adesso gli ho tolto 3lt su 5 e li sto rimpiazzando (aggiungendone altri) sperando che si riprenda, anche se ora come ora la vedo dura. Non ha il respiro affannato, è semplicemente disteso di fianco.
Adesso la domanda delle domande: gli altri cory per cosa son morti? non ricordo più se ho avuto qualche decesso o meno poco prima dei loro malori, certo che non è bello se un cardinale morto genera 0,5mg/l di NO2- su quasi 300lt netti ed ammazza gli altri pesci...
ho testato l'acqua della bacinella, direi che i nitriti erano quasi a 0,5

Cifo azoto in eccesso? (anche se nelle ultime due settimane ne ho messo solo 5mg/l) Cardinale morto? In sez. alghe mi sta seguendo Artic, appena saputo del cardinale mi ha detto di controllare gli NO2-. Non nego che mi pare assurdo però in effetti i tempi combaciano
Adesso gli ho tolto 3lt su 5 e li sto rimpiazzando (aggiungendone altri) sperando che si riprenda, anche se ora come ora la vedo dura. Non ha il respiro affannato, è semplicemente disteso di fianco.
Adesso la domanda delle domande: gli altri cory per cosa son morti? non ricordo più se ho avuto qualche decesso o meno poco prima dei loro malori, certo che non è bello se un cardinale morto genera 0,5mg/l di NO2- su quasi 300lt netti ed ammazza gli altri pesci...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
- morte di un pesce mai trovato,
- assenza iniziale del test NO2-,
- il pesce non vive in vasca con CO2 ma si riprende dove c'è l'aeratore, nella medesima acqua,
- arriva il test NO2- e ci dice 0,5 mg/l in bacinella e 0mg/l in acquario.
- l'intossicazione di NO2- è accentuata dalla presenza di CO2 e d è ridotto dalla presenza di molto O2
- Gli NO3- in vasca calavano da mesi a quantità enormi, di punto in bianco smettono di calare,
- Le filamentose che avevan rallentato di punto in bianco esplodono nuovamente.
Per me questa è l'unica sensata:
Un pesce è morto in vasca, ha rilasciato azoto a valanga (e senza il test NO2- in vasca non hai potuto vederlo), il Cory, tra CO2 ed NO2- è andato in sofferenza e con l'ossigenatore stava meglio. Ora la vasca ha smaltito la botta di N mentre la vaschetta che ha un filtro giovane o solo l'aeratore, è ancora con lo stesso livello di NO2- che avevi in vasca prima.
Prova a mettere il cory in vasca e vedi se sta meglio.
Inoltre il salto di pH con il sistema dello shakerato mi pare elevato anche se non sono sicuro. Il calcolatore dello shakerato che dice?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Quanto tempo fa?
Dati:
- morte di un pesce mai trovato,
- assenza iniziale del test NO2-,
- il pesce non vive in vasca con CO2 ma si riprende dove c'è l'aeratore, nella medesima acqua,
- arriva il test NO2- e ci dice 0,5 mg/l in bacinella e 0mg/l in acquario.
- l'intossicazione di NO2- è accentuata dalla presenza di CO2 e d è ridotto dalla presenza di molto O2
- Gli NO3- in vasca calavano da mesi a quantità enormi, di punto in bianco smettono di calare,
- Le filamentose che avevan rallentato di punto in bianco esplodono nuovamente.
Per me questa è l'unica sensata:
Un pesce è morto in vasca, ha rilasciato azoto a valanga (e senza il test NO2- in vasca non hai potuto vederlo), il Cory, tra CO2 ed NO2- è andato in sofferenza e con l'ossigenatore stava meglio. Ora la vasca ha smaltito la botta di N mentre la vaschetta che ha un filtro giovane o solo l'aeratore, è ancora con lo stesso livello di NO2- che avevi in vasca prima.
Prova a mettere il cory in vasca e vedi se sta meglio.
Inoltre il salto di pH con il sistema dello shakerato mi pare elevato anche se non sono sicuro. Il calcolatore dello shakerato che dice?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Quanto tempo fa?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- cicerchia80
- Messaggi: 53609
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
ml?
A dose?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Doveva essere uno scalare però
ml?
A dose?
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Doveva essere uno scalare però
Stand by
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
Se il Cory reinserito in vasca a NO2- zero inizia a migliorare (sperando non sia troppo tardi) non ci sono altre spiegazioni.
1 neon peserà 5g?
Nei pesci circa il 20% della parte edibile sono proteine (ignoro quella delle parti non edibili).
Il contenuto medio di N delle proteine è del 18%
Quindi un pesce che pesa 5g avrà spannometricamente 5x0,2x0,18 = 0,18g di N
Se li converto in NO2- sono 0,18 x (massa molecolare NO2- / massa atomica N) = 0,18 x [(14+16+16)/14] = 0,56 g NO2-
In 100 l sarebbero 5,6 mg/l di NO2-
Questo tenendo conto del contenuto azotato della sola "carne" ed ipotizzando una conversione istantanea e totale del'N in esso contenuto, oltre che di tutti i dati sopra.
Io non sono esperto di pesci e son fuori dal mio ambito. Ma quel che ho supposto è così impossibile?
1 neon peserà 5g?
Nei pesci circa il 20% della parte edibile sono proteine (ignoro quella delle parti non edibili).
Il contenuto medio di N delle proteine è del 18%
Quindi un pesce che pesa 5g avrà spannometricamente 5x0,2x0,18 = 0,18g di N
Se li converto in NO2- sono 0,18 x (massa molecolare NO2- / massa atomica N) = 0,18 x [(14+16+16)/14] = 0,56 g NO2-
In 100 l sarebbero 5,6 mg/l di NO2-
Questo tenendo conto del contenuto azotato della sola "carne" ed ipotizzando una conversione istantanea e totale del'N in esso contenuto, oltre che di tutti i dati sopra.
Io non sono esperto di pesci e son fuori dal mio ambito. Ma quel che ho supposto è così impossibile?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- markfree
- Messaggi: 1394
- Iscritto il: 01/09/20, 16:48
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
nel corso dell’ultimo anno, a partire da febbraio 21, subito dopo una cura con cibo medicato contro il camallanus (che è sopravvissuto)
Due sono morti dietro il filtro, due non lì ho mai trovati, gli altri apatici finché non lo trovavo a pancia all’aria, sempre con le branchie leggermente rosse ma non ho visto vermi ne si sono mai sfregati. Dopo mesi ho notato che lasciando più spazio in superficie la situazione migliorava, ma non frattempo me ne erano rimasti solo due… questo di cui parlo è l’ultimo.
Sinceramente non ricordo se prima del decesso dei cory avessi perso qualche pesce, i caracidi erano vecchiotti (5-6 anni)
se pH a 8 mi da al limite, se 8.5 è troppa. Nel dubbio lunedì quando torno da Monaco la abbasso un po’
0.8, singola dose
Nei mesi scorsi sono arrivato a darne 20mg/l in due dosi da 1,6ml
nel corso dell’ultimo anno, a partire da febbraio 21, subito dopo una cura con cibo medicato contro il camallanus (che è sopravvissuto)
Due sono morti dietro il filtro, due non lì ho mai trovati, gli altri apatici finché non lo trovavo a pancia all’aria, sempre con le branchie leggermente rosse ma non ho visto vermi ne si sono mai sfregati. Dopo mesi ho notato che lasciando più spazio in superficie la situazione migliorava, ma non frattempo me ne erano rimasti solo due… questo di cui parlo è l’ultimo.
Sinceramente non ricordo se prima del decesso dei cory avessi perso qualche pesce, i caracidi erano vecchiotti (5-6 anni)
se pH a 8 mi da al limite, se 8.5 è troppa. Nel dubbio lunedì quando torno da Monaco la abbasso un po’
0.8, singola dose
Nei mesi scorsi sono arrivato a darne 20mg/l in due dosi da 1,6ml
- NicoCA
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/01/21, 10:40
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
Un cardinale non fa un macello del genere, il cifo azoto si.
A me sono morti molti platy anche adulti e gli ho sempre lasciati in vasca per cibare Caridina e lumache (oltre alle piante).
Test nitriti JBL a zero pur con un filtrino interno caricato di 70g di siporax mini.
Invece il cifo azoto mi ha portato i nitriti a 0,5 pur dosando appena 0,3ml ogni 2gg per 3-4 volte su 100L.
Il cifo azoto è una fertilizzante molto violento.
A me sono morti molti platy anche adulti e gli ho sempre lasciati in vasca per cibare Caridina e lumache (oltre alle piante).
Test nitriti JBL a zero pur con un filtrino interno caricato di 70g di siporax mini.
Invece il cifo azoto mi ha portato i nitriti a 0,5 pur dosando appena 0,3ml ogni 2gg per 3-4 volte su 100L.
Il cifo azoto è una fertilizzante molto violento.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
carenza di ossigeno?
Non concordo.
Qui ci son decine e decine di vasche che apportano oltre 30.mg/l a settimana di NO3- totali ipotetici con il cifo N e che han problemi ci son solo quelli che non sanno come usarlo.
Soprattutto poi in una vasca come quella in questione che di azoto ne mangiava quintali e che da settimane ha un apporto molto moderato.
E quanto ai pesci morti quello che apportano in termini di NO2- con un pesce di 5g e solo von la sua parte più carnosa, il calcolo è scritto qui sopra.
Concordo che un pesce piccolo difficiemte da tutti sti problemi. Ma gli NO2- in bacinella e non in vasca non si spiegano diversamente
Non concordo.
Qui ci son decine e decine di vasche che apportano oltre 30.mg/l a settimana di NO3- totali ipotetici con il cifo N e che han problemi ci son solo quelli che non sanno come usarlo.
Soprattutto poi in una vasca come quella in questione che di azoto ne mangiava quintali e che da settimane ha un apporto molto moderato.
E quanto ai pesci morti quello che apportano in termini di NO2- con un pesce di 5g e solo von la sua parte più carnosa, il calcolo è scritto qui sopra.
Concordo che un pesce piccolo difficiemte da tutti sti problemi. Ma gli NO2- in bacinella e non in vasca non si spiegano diversamente
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Nathaniel e 12 ospiti