Ottima osservazione come al solito.
Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
Non me ne intendo ma incrociando i dati di KH 13 e pH 7 dai tanta CO2. Sei sicuro dei valori che hai scritto? Con cosa li misuri il KH e pH?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ottima osservazione come al solito.
Ciao
Eccomi con i test fatti (reagenti sera più conduttimetro), i valori sono:
.... momentaneamente...
ARK2807 ha scritto: ↑05/11/2021, 11:29Perchè hai dato magnesio se eri già alto?
Il ferro a 0,25 è ok.
I cory fanno i loro bisogni che poi diventano preziosa pappa per le piante, il fondo è ricco di batteri nitrificanti utili.
Inoltre hai troppa CO2, per avere pH 7 devi stare almeno due punti sotto di KH.
Io farei dei cambi con osmosi o blues min. mineralizzata fino a raggiungere un KH di 4-5.
Poi va analizzato il potassio che è solitamente causa delle sparate in conducibilità.
Forse il Kryptopterus vitreolus o pesce vetro.
Ciao! dicevo in realtà che il GH alto poteva dipendere dal fatto di aver fertilizzato con il magnesio. Per i cory si immaginavo che i loro scarti venissero riciclati, parlavo soprattutto dei loro barbigli perchè da quanto ho capito dovrebbero avere un terreno primo di impurità per evitare infezioni nel caso si ferissero? Posso andare tranquillo anche senza i cambi e le sifonature in tal senso? OK, per l'abbassamento del KH con osmosi, grazie!! Per il potassio in che modo posso misurarlo non avendo il test? Grazie intanto per i tanti consigli
Esatto!! scusa ma è un nome bello tosto da farmi entrare in testa!!
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti