Cause valore pH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Cause valore pH

Messaggio di Robe84it » 15/09/2016, 18:04

Buonasera,
volevo un parere dai biologi e dai chimici presenti ;)
Ecco il quesito:
Ho avviato in data 24/7/16 un acquario (quello del profilo) riempito per metà con acqua di rete e per metà con acqua ad osmosi.
Ecco le analisi dell acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Cause valore pH

Messaggio di Robe84it » 15/09/2016, 18:10

Dopo pochi giorni misuro il pH e mi rendo conto che è a 8
Penso al quarzo sul fondo, provo col viakal ma nessuna reazione.

Allora visto che proverei ad ospitare fauna amazzonica inzio a tagliare con acqua a osmosi (i tagli li ho iniziati circa un mesetto dopo l avvio) cercando di abbassare il KH e di conseguenza il pH.

Ma dopo due cambi questi sono i valori :

pH 8
KH 5
GH 8
NH4 e NH3 0 mg/l
NO2- 0 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
Conducibilità 405 µS/cm

Il pH non è sceso di una virgola eppure ho dimezzato il KH
Come è possibile?

Che sia lo scarico in sump? Lo scarico finisce sotto il pelo dell acqua così come il ritorno della pompa di risalita in vasca

Ecco una foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cause valore pH

Messaggio di Diego » 15/09/2016, 18:13

Non c'è una correlazione immediata fra KH e pH.
Un KH basso nob implica un abbassamento del pH. Semplicemente rende più facile le variazioni di pH. In questo articolo è spiegato in maniera semplice: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Qui in maniera più estesa: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC

Somministri CO2? Se sì, la sump la fa sfuggire

Comunque hai anche parecchio sodio nell'acqua di partenza, ma con i tagli e i cambi dovresti averlo tolto.

Infine vedo che hai nitrati e fosfati a zero: fai un giretto in Fertilizzazione, quando hai un attimo ;)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Cause valore pH

Messaggio di Robe84it » 15/09/2016, 18:16

Diego ha scritto: Somministri CO2?
No, e non vorrei metterla

Secondo voi potrebbe essere d aiuto fare cambi con questa acqua adesso per abbassare il pH o per lo meno per fare tentativi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cause valore pH

Messaggio di Diego » 15/09/2016, 18:20

Robe84it ha scritto:No, e non vorrei metterla
Allora serve qualche altro metodo per acidificare. Prova a guardare qui: Acidificanti naturali

Comunque è normale avere pH ballerini all'inizio. Io sull'acquario nuovo con Akadama ho avuto KH a zero e pH a 8 e più i primi giorni
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Cause valore pH

Messaggio di Robe84it » 15/09/2016, 18:24

Infatti un altra domanda da neofita sarebbe stata questa :
Un acquario senza fauna tende ad avere valori basici, l'introduzione alla fauna porta all acidità?

Inoltre un altro quesito : il mangiare da mettere nel filtro faccio bene a metterlo una volta alla settimana o devo intensificare visto i nitrati a zero?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Cause valore pH

Messaggio di Diego » 15/09/2016, 18:36

Il filtro biologico tende lentamente ad abbassare il pH.

Per alzare i nitrati non è bene aggiungere mangime. Conviene integrarlo: in Fertilizzazione!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cause valore pH

Messaggio di giosu2003 » 15/09/2016, 20:20

Oltre al pH alto che però non credo abbia a che fare con l' acqua di rete, faccio notare che il sodio è a 45 e nonostante sia stato dimezzato rimane comunque alto e andrebbe abbassato :)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Cause valore pH

Messaggio di For » 15/09/2016, 21:17

Ciao Robe, il pH non è una proprietà dell'acqua, come le durezze. Il pH varia in funzione della combinazione di tanti fattori, e in modo non lineare.
Si, tutto il carico organico (anche quello prodotto dai pesci, così come le foglie e il mangime in decomposizione) stimola l'attività batterica che ha potere acidificante.
Però non puoi partire a valori basici e aspettare che l'introduzione della fauna prima o poi li trasformi. Dovresti già avere le giuste condizioni quando introduci i pesci.
Con il tuo litraggio, partendo da pH 8, sarà dura arrivare a valori amozzonici senza la CO2. L'unica è provare con la torba e vedere come va... Considera che la torba abbassa anche il KH, quindi, se vuoi provarla, io mi fermerei con i cambi a osmosi
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Robe84it
star3
Messaggi: 104
Iscritto il: 19/06/15, 7:47

Re: Cause valore pH

Messaggio di Robe84it » 17/09/2016, 11:00

Stamani mi sono levato uno sfizio, ho provato a misurare il pH prima che inizi il fotoperiodo, solitamente lo misuravo dopo il suo termine.
Il pH è 7.5 quindi una differenza di 0.5 tra prima e dopo il fotoperiodo, è normale così tanta differenza? In vasca ci sono solo 2 anubias nane, 2 microsorum e 1 limnophila, attendevo che l ultimo legno andasse a fondo per sistemare il layout e piantumarlo come si deve.

Dite che la variazione è dovuta solo al fatto della CO2 rilasciata dalle piante senza luce oppure può essere che avendo tagliando con osmosi piano piano il pH scenda per quello?

Inoltre dopo 2 mesi di avvio ho lasciato il fotoperiodo a 5 ore, le piante non sono esigenti e non mi sembrano sofferenti, se così fosse posso tenerlo così anche in futuro oppure esiste un fotoperiodo "minimo" inevitabile?

Scusate le troppe domande tutte assieme :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti