Che acqua usare?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Valori li ho postati qua
http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 22-20.html
http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... 22-20.html
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Comunque vabbe se qua ognuno dice la sua io non ci capisco più nulla 

L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Leggendo il tuo topic in allestimento vedo che già sapevi come fare.massidato ha scritto:FONDO: ho optato per un fondo allofano (tropica soil) mi piaceva l'idea di un solo strato e di piantumare molto la vasca anche con qualcosa di più complicato. Piuttosto sul sito della tropica consigliano di cambiare il 25% d'acqua ogni settimana per le prime 3 settimane proprio perché all'inizio tende ad abbassare la durezza carbonica (KH). Vero?? Ho inserito acqua di RO al 100% con aggiunta di sali (per aumentare un po il GH e KH) e il fondo al momento mi tiene bassissimo (a 1) il KH
Il primo mese ti serve a stabilizzare il KH, intanto puoi certamente cominciare a piantumare, per i pesci e per la maturazione del filtro invece devi attendere qualche settimana in più, perchè la flora batterica inizialmente avrà difficoltà ad insediarsi correttamente in acquario.
Hai effettivamente a disposizione acqua molto dura, per i pesci scelti non sarebbe un problema, tuttavia visto che intendi piantumare molto e giustamente sfruttare a pieno il fondo acquistato, e visto che dai dati pubblicati ( ... ma da un'altra parte massidato, non dare per scontato che tutti li abbiano letti

In questo modo avresti potuto monitore al meglio la situazione, inserendo sempre acqua con lo stesso KH di partenza, verificando dopo 2/3 giorni le variazioni.
Quando il fondo non inciderà più eccessivamente, come fa ora, sui valori dell'acqua mi preoccuperei di mettere a posto tutti gli altri valori a cominciare dalla CO2.
Per quanto riguarda i sali e la ricostruzione dell'acqua di osmosi inversa, lascio la parola a chi lo fa o lo ha fatto e può dirti tutti i pro e tutti contro.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Quindi evitiamo l'osso di seppia e andiamo con cambi regolari settimanali con metà osmosi e metà di rubinetto (senza addolcitore)
Vanno bene 25 litri in tutto o meglio 50?
onde evitare spiacevoli inconvenienti magari prima effettuo una misurazione dei valori dell'acqua di rubinetto coi reagenti e poi ve li posto...che dite??!
Vanno bene 25 litri in tutto o meglio 50?
onde evitare spiacevoli inconvenienti magari prima effettuo una misurazione dei valori dell'acqua di rubinetto coi reagenti e poi ve li posto...che dite??!
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Io farei così, e anzi mi atterrei a quanto consigliato da Tropica, ossia il 25% sul litraggio netto.
Praticamente l'allofano devi considerarlo come fosse una spugnetta, se la bagni all'inizio assorbe tanta acqua, ma poi, dopo un pò, si "satura" e non ne assorbe più.
Ci vuole solo un pò di pazienza in più a differenza di altre tipologie di fondo, in queste prime settimane devi pensare solo a questo, poi dopo ti preoccuperai di mettere a posto tutti i valori sia per i pesci scelti che per le piante
Praticamente l'allofano devi considerarlo come fosse una spugnetta, se la bagni all'inizio assorbe tanta acqua, ma poi, dopo un pò, si "satura" e non ne assorbe più.
Ci vuole solo un pò di pazienza in più a differenza di altre tipologie di fondo, in queste prime settimane devi pensare solo a questo, poi dopo ti preoccuperai di mettere a posto tutti i valori sia per i pesci scelti che per le piante

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Ok perfetto il litraggio netto sono 150 litri quindi il 25% sarebbero 37,5; facciamo 40 litri per semplificare il tutto
Una domanda forse stupida, l'acqua posso inserirla in vasca senza mescolarla o devo mescolarla prima o è indifferente?
Tra poco ti scrivo i valori della mia acqua di rubinetto (acquedotto)
ora che mi ribolle avrei la possibilità di utilizzare anche acqua del pozzo (misuro anche quella è poi mi dici quale è meglio facciamo cosi)
Una domanda forse stupida, l'acqua posso inserirla in vasca senza mescolarla o devo mescolarla prima o è indifferente?
Tra poco ti scrivo i valori della mia acqua di rubinetto (acquedotto)

L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Non chiedermi troppo ... per questo hai bisogno dell'Asl e di un laboratorio di analisi ...massidato ha scritto:utilizzare anche acqua del pozzo
Con quella pubblica dovremmo essere già a posto ...
Nessuna domanda è stupida ... io se ci sono pesci e devo fare un cambio preferisco mescolarla prima di inserirla in acquario, ma onestamente non saprei giustificare questo modo di fare su basi scientifiche ... senza la presenza animali non mi sono mai preoccupato se farlo prima o farlo o dopomassidato ha scritto:Una domanda forse stupida, l'acqua posso inserirla in vasca senza mescolarla o devo mescolarla prima o è indifferente?

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- cicerchia80
- Messaggi: 53662
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Mi rimetto a quanto di ha detto Nijk,per cortettezza di informazione ti avviso che difficilmente potrai inserire pesci nel famoso mese canonico
La maturazione dovrebbe allungarsi e di parecchio
Poi io sentirei un attimo il parere dei chimici prima di far altri passi,a mio personale avviso non sono d'accordo a saturare quel fondo ancora con il sodio

La maturazione dovrebbe allungarsi e di parecchio
Poi io sentirei un attimo il parere dei chimici prima di far altri passi,a mio personale avviso non sono d'accordo a saturare quel fondo ancora con il sodio
Stand by
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
Si cice', ma delle due l'una ... basta solo metterci d'accordo ... o taglia il sodio dell'acqua di rete che ha a disposizione con osmosi oppure utilizza solo osmosi e ricostruisce l'acqua con i sali ...cicerchia80 ha scritto:non sono d'accordo a saturare quel fondo ancora con il sodio
Con quel tipo di fondo abbiamo necessità di arrivare ad avere un KH stabile e un pH meno ballerino, se non facciamo questo i batteri non cominceranno mai a "maturare" per davvero ...
Oltre questo può solo usare acqua minerale ... io sono d'accordo che il sodio possa creare qualche problema, ma per quanto mi riguarda utilizzo solo e sempre acqua di rubinetto con sodio compreso tra 9 e 10 mg/l e le piante non stanno male

Quali sono i valori ai quali bisogna attenersi per quanto riguarda questo particolare elemento?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- massidato
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/05/16, 8:46
-
Profilo Completo
Re: Che acqua usare?
l'unico problema è che io non posso utilizzare l'acqua senza addolcitoreNijk ha scritto:Non chiedermi troppo ... per questo hai bisogno dell'Asl e di un laboratorio di analisi ...massidato ha scritto:utilizzare anche acqua del pozzo
Con quella pubblica dovremmo essere già a posto ...


l'idea di cicerchia mi pare di aver capito sia la più veloce in termini di tempo di maturazione
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giomorghy, marinaciccabaus, Robur e 17 ospiti