Che acqua usare?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2016, 12:19

Sotto i 10 mg/l appunto,ma il problema é che il fondo lo assorbirà essenso bicarbonato ~x(
Se vuoi escludere l'osso io a sto punto gli farei smezzare quell'acqua con una minerale da 4 soldi a durezze altissime.....porta pazienza ma io ho la fobia del sodio,ho dovuto svuotare 300 litri
Stand by

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 13/05/2016, 12:27

questi sono i valori della mia acqua del pozzo

pH 7,5
GH 16
KH 12
nh3/nh4+ 0 mg/l
NO2- <0,3 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
fe 0 mg/l
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Nijk » 13/05/2016, 13:26

cicerchia80 ha scritto:Se vuoi escludere l'osso io a sto punto gli farei smezzare quell'acqua con una minerale da 4 soldi a durezze altissime
Ma l'osso di seppia non è che non vada bene per partito preso, è solo che in questo caso e visto il tipo di fondo preferirei non inserire nulla che possa influire sui tempi di saturazione del fondo e sui valori di partenza dell'acqua, solo per semplificare il tutto e partire da valori noti.
Che poi ci vorranno 3, 4 o 5 settimane l'importante è solo che alla fine il fondo cominci a stabilizzarsi :-?
Ora come ora, e per come è partito, con questo sistema probabilmente riuscirebbe ad accorciare questi tempi, ci sta come ipotesi, figurati.

L'utilizzo dell'acqua in bottiglia ci sta come soluzione alternativa, anche perchè, visti i costi dell'osmosi inversa siamo lì come prezzi oramai.

Tuttavia tagliando l'acqua di rete con osmosi comunque abbatterebbe anche il sodio, che da quanto pubblicato dal fornitore di massidato al momento è sui 26 mg/l.
Diluendo questa quantità già al 50%, non credo possa avere problemi particolari, considera che comunque per le piante anche il sodio rappresenta un elemento nutritivo, ma è anche vero quello che affermi e cioè che un suo eccesso può influire su una serie di fattori.
Concordo con te anche sul fatto che il fondo "assorba", ma un pò tutti gli elementi, sodio compreso, l'importante è solo non esagerare ...

Ci sono quindi vari modi per fare quello che deve fare massidato, fortunatamente per lui qui siamo in chimica, se ne può discutere e lui può scegliere, in attesa anche dell'aiuto di qualche "chimico" che potrà dirci qual'è la via migliore e più semplice da perseguire :-bd
massidato ha scritto:questi sono i valori della mia acqua del pozzo

pH 7,5
GH 16
KH 12
nh3/nh4+ 0 mg/l
NO2- <0,3 mg/l
NO3- 0 mg/l
PO43- 0 mg/l
fe 0 mg/l
massidato sull'acqua di pozzo posso darti solo un parere, io personalmente, nel dubbio, non la utilizzerei.
Il motivo è perchè subisce forti oscillazioni di valori durante l'arco dell'anno, se la usi per i cambi non potrai avere la certezza di avere usato l'acqua di un mese prima ( questo accade in misura minore anche con l'acqua corrente, infatti i valori pubblicati sono solo quelli mediamente rilevati durante l'arco dell'anno).
Potrebbe inoltre subire qualche infiltrazione di un agente inquinate, chimico o biologico che sia, e anche su questo aspetto con la rete idrica comunale potresti stare più tranquillo.
Tuttavia se sei sicuro della qualità della tua acqua e se è controllata periodicamente da Asl o da qualche laboratorio e se la utilizzate tranquillamente in casa come normalmente fate con l'acqua di rete non mi sento di dirti io a priori che non è buona per i pesci ...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 13/05/2016, 13:33

Ok allora vada per i cambi il problema che a sto punto dovrei prendermi dell'acqua in bottiglia
Cosa devo considerare per sceglierla?
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 13/05/2016, 21:12

Intendo una marca vale l'altra o devo controllare alcuni valori?

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che acqua usare?

Messaggio di cicerchia80 » 13/05/2016, 23:04

Nijk ha scritto:Diluendo questa quantità già al 50%, non credo possa avere problemi particolari, considera che comunque per le piante anche il sodio rappresenta un elemento nutritivo
questa la quoto...sia la prima che la seconda,ovviamente in minime quantità
Infatti la mia idea di base è fargli usare la sua tagliata :)
massidato ha scritto:Ok allora vada per i cambi il problema che a sto punto dovrei prendermi dell'acqua in bottiglia
Cosa devo considerare per sceglierla?
Massidato :D !
La prima regola di AF è:avere pazienza...se aspetti un giorno non è la fine del mondo,passerà un chimico per deliberare sulla strada migliore da intraprendere ;)
Stand by

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 14/05/2016, 8:29

Ieri sera ho fatto una chiacchierata col mio negoziante riguardo al fondo allofano della tropica; lui in negozio ha una vasca di 400lt allestita con il tropica e super piantumata, a detta sua in maturazione non ha cambiato un filo d'acqua; in pratica lo ha fatto maturare come un fondo normale, ha solo corretto il KH coi sali poco prima di inserire i pesci. Sa però di alcuni clienti che hanno seguito alla lettera il consiglio di tropica.com cambiando il 25% di acqua ogni settimana
Alla fine della fiera, a detta sua, grosse differenze non ci sono state....

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Che acqua usare?

Messaggio di Nijk » 14/05/2016, 10:40

massidato ha scritto:a detta sua in maturazione non ha cambiato un filo d'acqua; in pratica lo ha fatto maturare come un fondo normale, ha solo corretto il KH coi sali poco prima di inserire i pesci
Credo che la cosa più importante sia che tu sappia il motivo per cui si consiglia di fare i cambi durante le prime settimane con quella tipologia di fondo e i pro e i contro di ogni tipo di acqua che puoi utilizzare.
Pensa che qualcuno l'akadama la tiene in un secchio prima di riutilizzarla in vasca.
Per maturare veramente ad un'acquario comunque non basta un mese, in 30 giorni si cerca solo di far partire il filtro, se ti è stato consigliato prima di saturare il fondo è perché inizialmente con valori troppo "acidi" la flora batterica farà più fatica.
Non penso si tratti di fare una gara tra noi e il negoziante e stabilire chi ha ragione o torto, questo potrai verificarlo solo tu e tra qualche mese, ora come ora il negoziante fa il suo mestiere e ti consiglia in base alle sue ragioni e alle sue esperienze e noi facciamo altrettanto, anche se non per lavoro.

Ora che hai sentito tutte e due le campane, sia noi e il negoziante, e che ti è stato indicato come puoi fare, sia in un modo che nell' altro, credo sia giusto che decida tu come regolarti, noi, come il negoziante, ci siamo e in caso di eventuali problemi ti basterà solo iniziare una nuova discussione :-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 14/05/2016, 11:27

Ti dico la verità io sono propenso per almeno un cambio a settimana come consigliano anche dalla tropica, anche solo per il fattore KH che ho paura scenda troppo...
Parlano di 25/50% a cambio, io smezzerei una tanica da 25lt di rubinetto e una di osmosi (per un totale di 50lt) e dovrebbe passare la paura....
p.s. alla fine (a detta del negoziante, e non ha tutti i torti) andrebbe bene x i guppy anche solo acqua di rubinetto
pH 7 GH 12 KH 8 a durezze direi che ci siamo

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Avatar utente
massidato
star3
Messaggi: 291
Iscritto il: 09/05/16, 8:46

Re: Che acqua usare?

Messaggio di massidato » 15/05/2016, 23:01

Inserisco qua i valori definitivi dell'acqua di acquedotto della mia zona...vorrei alla fine trovare un compromesso per le piante! Visto che andrò ad allevare guppy mi piacerebbe usare totalmente acqua dell'acquedotto... x_x

pH 7,3
Residuo secco a 180 °C mg/L 465
Durezza °F 36,9
Conducibilità elettrica specifica µS/cm a 20°C 646
Calcio mg/L Ca 121
Magnesio mg/L Mg 16
Ammonio mg/L NH4 <0.05
Cloruri mg/L Cl 43
Solfati mg/L SO 494
Potassio mg/L K 1,2
Sodio mg/L Na 36
Arsenico µg/L As <1
Bicarbonati mg/L HCO3 357
Cloro residuo mg/L Cl2 0,08
Fluoruri mg/L F <0.2
Nitriti mg/L NO2- <0.05
Manganese µg/L Mn <10

massidato
L' IGNORANZA è il miglior PREGIO tra i DIFETTI :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti