Che cosa faccio con questi valori?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 15/05/2017, 10:47

Ok, ho appena cambiato acqua, pomeriggio misuro di nuovo i valori. Ma adesso quindi può andare bene? Posso mettere la C02?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 15/05/2017, 13:06

GuidoLauricella ha scritto: Ma adesso quindi può andare bene?
Il KH con il cambio dovresti averlo portato intorno a 5; al momento prima di fare altri cambi aspetterei un attimo per vedere come va.
GuidoLauricella ha scritto: Posso mettere la C02?
Certo; questa ti abbassa sia il pH che il KH ;)
Parti però con un numero basso di bolle e vedi come cambiano questi valori... se non scendono o scendono poco le aumenti. Tieni però conto che la differenza non si vede subito, almeno 1 giorno devi aspettarlo prima di rimisurarli.
Non partire con troppa CO2 che altrimenti rischi di gasare I pesci; magari chiedi meglio in tecnica nel topic che hai aperto ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 16/06/2017, 19:48

Buonasera a tutti, rieccomi con i valori esatti dell'acqua effettuato con i test a reagenti della sera. Fe 0,2
NO3- 0
NO3- 0
GH 16
pH 7,2
KH 8
PO43- 0,1
Cu 0
CO2 15,1 ( con scala) 18 bolle al minuto.
Come sono i valori?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di roby70 » 16/06/2017, 20:04

GuidoLauricella ha scritto: Come sono i valori?
Dipende :-??
Ci dai qualche informazione in più su flora e fauna che hai? Magari aggiorna il profilo con tutte le informazioni così non te le richiediamo ogni volta ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GuidoLauricella
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 14/05/17, 15:41

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di GuidoLauricella » 17/06/2017, 0:18

Ho appena aggiornato il mio profilo.
Hygrophila polysperma
Chladoflora aegagropila
Hygrophila difformis
Limnophila sessiliflora
Ludwigia perennis
Rotala sp. Colorata
Pratino Eleocharis sp. Minima
Muschio nella radice di mangrovia Taxiphyllum sp. Spiky e Nella noce di cocco un altro che adesso non ricordo

2 P. scalare
2 apistogramma ramirezi (coppia)
5 Platy
4 Corydoras
2 Ancystus

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16140
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Che cosa faccio con questi valori?

Messaggio di Giueli » 17/06/2017, 0:34

Ciao,oltre i valori penso che anche la popolazione vada rivista,troppi pesci per 80 litri secondo me.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti