Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 21:11

Ok comunque tanto per star tranquillo le tolgo e ci metto una "pietra sopra" =)) =)) =))
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di lucazio00 » 03/10/2015, 22:28

Non calcarea magari! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di cicerchia80 » 03/10/2015, 22:37

lucazio00 ha scritto:Non calcarea magari! ;)
Appunto!!!!
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14518
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di lucazio00 » 23/10/2020, 19:21

Le rocce calcaree non si sciolgono all'infinito: si sciolgono finchè l'indice di saturazione di Langelier (IsL) è negativo ( = < 0 )!
Il pH di saturazione (pHs) è quel valore di pH in cui finisce la solubilizzazione di tali rocce!

Finchè la roccia calcarea si scioglie, l'acqua è considerata aggressiva (IsL < 0);
altrimenti se si formano delle incrostazioni l'acqua è classificata come incrostante (IsL > 0);
se l'indice è pari a 0, si dice che l'acqua è in equilibrio (non c'è nè incrostazione nè dissoluzione)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di Pisu » 23/10/2020, 19:44

@-) @-) @-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di cicerchia80 » 23/10/2020, 20:32

.... Però siamo costretti a far cambi
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di Pisu » 23/10/2020, 20:37

Il mio
Pisu ha scritto:
23/10/2020, 19:44
@-) @-) @-)
Era riferito al fatto che è stato riesumato un post di ben 5 anni fa =))
Te zio mi sa che non ti sei accorto 🤭

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53607
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di cicerchia80 » 23/10/2020, 21:01

Pisu ha scritto:
23/10/2020, 20:37
Il mio
Pisu ha scritto:
23/10/2020, 19:44
@-) @-) @-)
Era riferito al fatto che è stato riesumato un post di ben 5 anni fa =))
Te zio mi sa che non ti sei accorto 🤭
Era un topic mio, con Luca è normale...
:))
Stand by

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7934
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Che relazione c'è tra conducibilità e pietre calcaree???

Messaggio di Topo » 23/10/2020, 21:43

sempre interessante....io ho beccato un posto del capo del 2015 sulla carenza di magnesio....ancora rido😂😂

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti