Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Alexander

- Messaggi: 618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
-
Grazie inviati:
36
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Alexander » 02/06/2018, 16:04
Gaiden ha scritto: ↑ non so dirvi se si è fermata per fatti suoi o perchè l'akadama sta tamponando gli eccessi
Ciao Gaiden
Perché non togli il sacchetto di akadama per un po' testando l'acqua così da esserne sicuro!?!
Alexander
-
vellut

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 11/02/18, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adrano CT
- Quanti litri è: 250
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 42
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte + stick fertil.
- Flora: Hygrophila Difformis,Pogostemon stellatus,
Ranunculus papulentus,Lobelia cardinalis, Sagittaria subulata,Cryptocoryne Parva e Wendii red,
Egeria Najas, Riccia Fluitans, Bucephalandra Theya, Hemiantus callitricoides,Proserpinaca palustris,Ludwigia mini red, Alternanthera reickeneii mini, Flame moss.
Allelopatie (Alternanthera - Cryptocoryne/Hygrophila che io sappia).
- Fauna: 12 Epiplatys Annulatus, 6 Orizyas Woworae, 5 Tateurndina Ocellicauda, alcune Caridina e moltissime lumachine.
- Altre informazioni: Plafoniera LED cinese, Bombola CO2 4kg con riduttore Askoll.
Vasca riempita molto tempo fa con acqua di rubinetto ed ora sostituita in parte tramite cambi con demineralizzata per abbassare la conducibilità e il KH.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di vellut » 05/06/2018, 12:02
Gaiden ha scritto: ↑02/06/2018, 15:01
regà, non so che dirvi. sembra che non stia assorbendo nulla.
è vero che da quando l'ho messa la salita delle durezze sembra essersi fermata ma non so dirvi se si è fermata per fatti suoi o perchè l'akadama sta tamponando gli eccessi
Vabbe' ci provo anch'io non appena mi arriva il sacchetto di akadama

Posted with AF APP
vellut
-
Gaiden

- Messaggi: 1132
- Messaggi: 1132
- Ringraziato: 64
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tours
- Quanti litri è: 128
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Seachem Flourite
- Flora: Bacopa caroliniana, Limnophyla sessiliflora, Echinodorus quadricostatus, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula, Rotala rotundifolia, Ludwigia repens, Echinodorus ozelot, Myriophyllum mattogrossens, Glossostigma elatinoides, Anubias spp. Crinum calamistratum, Cabomba aquatica,
- Fauna: Otocinclus affinis
Paracheirodon hinnesi
Petitella georgiae
Crossocheilus siamensis
- Altre informazioni: impianto CO2 Askoll, diffusione reattore fai da te
Filtro esterno Eheim professional 4+ 250 con Sera Siporax
Acqua: RO+S.Benedetto
-
Grazie inviati:
150
-
Grazie ricevuti:
64
Messaggio
di Gaiden » 08/06/2018, 19:23
come funzionava quella roba dell'acido cloridrico che abbatte il KH?
son curioso
Gaiden
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 08/06/2018, 19:40
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Gaiden (08/06/2018, 19:47)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti