chiarimenti osso di seppia

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2016, 13:40

Non conosco nello specifico....ma non sò se usi CO2,ma se sì è facile......arrivi a 6.8 si scioglie ed aumenta e via discorrendo,ovviamente più sale il KH maggiore sarà la CO2
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di stefano94 » 15/03/2016, 13:47

si uso CO2 artigianale. questo procedimento sarebbe da fare in acquario quindi è buono per una vasca nuova, per quello già avviato mi pare rischioso, dovrei "giocare" con i valori mentre ho i pesci in vasca. Quindi pensavo in caso di prendere l'acqua in bottiglia e trattarla direttamente li dentro con l'osso di seppia grattugiato, una volta disciolto l'osso e appurato l'aumento dei valori, faccio il cambio d'acqua. E' fattibile? In questo modo abbasserei piano piano il sodio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2016, 13:48

Aumenteresti i tempi ma è fattibile
Stand by

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di stefano94 » 15/03/2016, 13:55

ok grazie mille. Allora mi sa che darò il via a questo procedimento in questi giorni. Mi procuro anche il solfato di magnesio così non creo danni alla proporzione con il calcio. Ci si vede nell'area per la presentazione ;)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di cicerchia80 » 15/03/2016, 13:59

Stefano...hai MP
Stand by

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di Pizza » 15/03/2016, 15:32

stefano94 ha scritto:potrei anche arrivare a cambiarla tutta, facendo 1 o due cambi al mese di 4-5 litri non mi ci vorrà molto, poi ritorno alla gestione normale.
Scusa se mi intrometto,
con due cambi/mese da 5l ciascuno ti ci vogliono 6 mesi per introdurre 60l ...... senza peraltro averla cambiata tutta.

Per considerare di averla cambiata tutta e avere in vasca i valori dell'acqua che introduci dovresti ricambiare almeno il doppio del volume (quindi un anno); formalmente il triplo del volume, ma visto i livelli di approssimazione e considerato che è un ambiente in continua modifica direi che si possono prendere a riferimento i due volumi.

Ti torna il discorso?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di Marol » 15/03/2016, 20:53

Ma perchè senza farti tutte queste complicanze non vai direttamente di minerale per i cambi? :-?
Mi par di capire che potresti avere un eccesso di sodio e allo stesso tempo allevi Poecilidi... ce ne stanno di minerali dure, economiche, con poco sodio e molto calcio.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di stefano94 » 16/03/2016, 1:15

Pizza ci vorrebbe vorrebbe un bel po' di tempo effettivamente, ma credo non ci sia bisogno di cambiarla effettivamente tutta. L'idea sarebbe migliorare la qualità diminuendo la concentrazione di sodio, passando da un ipotetico 40 mg/l ad un 10-20 mg/l usando un acqua con concentrazioni il più possibile basse. Potrei fare i cambi con quella frequenza per 4-5 mesi, magari cambiando qualche litro in più di 5. Sarebbe aanche un modo per vedere se si notano miglioramenti ad occhio nudo nella crescita, nonostante le mie piante crescano discretamente bene, ci sono sicuramente margini di miglioramento.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di stefano94 » 16/03/2016, 1:19

Marol ha scritto:Ma perchè senza farti tutte queste complicanze non vai direttamente di minerale per i cambi? :-?
Mi par di capire che potresti avere un eccesso di sodio e allo stesso tempo allevi Poecilidi... ce ne stanno di minerali dure, economiche, con poco sodio e molto calcio.
Stavo cercando un acqua con durezze elevate e poco sodio, ma non ne trovo nel mio paesino e per ora non ne ho trovate neanche Catania. Farò una ricerca più approfondita, se conosci qualche marca abbastanza diffusa mi toglieresti un bel po' di lavoro.

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: chiarimenti osso di seppia

Messaggio di stefano94 » 16/03/2016, 20:26

che ne dite delle vitasnella?
Manca la durezza totale ma in base ai valori di calcio e magnesio direi che dovrebbe andare bene. Come sodio siamo a 3,5mg/l. Mi risparmierei il lavoro con l'osso.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti