chiarimento carenza ed eccessi

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di Daniela » 04/01/2018, 17:15

Eccoci !
Gianlu ho letto tutte le tue discussioni....
Abbiamo dato tutto, hai la CO2, la luce c'è, come tutto il resto.
Tralasciando i conti e guardando le piante sembrerebbe proprio una bella carenza di magnesio, che comunque abbiamo dato.
Io non conosco tanta gente che ha riempito sempre e solo con acqua minerale, ma credo che dopo tanti anni di questa, nell'acquario vengono inevitabilmente a mancare oligo presenti solo in quella di rubinetto.
Tu pensa al cloro che
Regola l'apertura degli stomi, microscopiche porosità situate sulla pagina inferiore della foglia.
E' quindi particolarmente importante per le piante acquatiche, le cui foglie non assorbono soltanto CO2, ma numerosi altri elementi nutritivi.
e che praticamente non hai mai messo...
Guarda, io fossi in te cercherei di recuperare dell'acqua del sindaco e dare un sferzata con lei.
Mi sembra l'unica via d'uscita ...
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
gianlu187 (04/01/2018, 18:27)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di gianlu187 » 04/01/2018, 18:33

Daniela ha scritto: Eccoci !
Gianlu ho letto tutte le tue discussioni....
Abbiamo dato tutto, hai la CO2, la luce c'è, come tutto il resto.
Tralasciando i conti e guardando le piante sembrerebbe proprio una bella carenza di magnesio, che comunque abbiamo dato.
Io non conosco tanta gente che ha riempito sempre e solo con acqua minerale, ma credo che dopo tanti anni di questa, nell'acquario vengono inevitabilmente a mancare oligo presenti solo in quella di rubinetto.
Tu pensa al cloro che
Regola l'apertura degli stomi, microscopiche porosità situate sulla pagina inferiore della foglia.
E' quindi particolarmente importante per le piante acquatiche, le cui foglie non assorbono soltanto CO2, ma numerosi altri elementi nutritivi.
e che praticamente non hai mai messo...
Guarda, io fossi in te cercherei di recuperare dell'acqua del sindaco e dare un sferzata con lei.
Mi sembra l'unica via d'uscita ...
E da tempo che penso anche io che c e qualcosa che non va nell acqua ..
il problema è .. come faccio a mettere l acqua della mia rete che ha piu di 50 mg/l di sodio? @-)
se hai visto il profilo abito in sardegna .. e qui con l acqua è un po diverso dal resto dell italia :-l .. i valori dell acqua non si trovano sui siti del comune .. senno mi spostavo nei paesi limitrofi se cambiava l acqua .. ma non ho valori .. :-??
i valori dell acqua del mio paese sodio a 58 mg/l circa gli avevo recuperati da un foglietto messo su un distributore comunale dell acqua .. :-??

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di kumuvenisikunta » 04/01/2018, 19:05

In alternativa qualche prodotto commerciale che integra gli elementi traccia?
Forse il seachem flourish trace :-?

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di gianlu187 » 04/01/2018, 19:10

kumuvenisikunta ha scritto: In alternativa qualche prodotto commerciale che integra gli elementi traccia?
Forse il seachem flourish trace :-?
Non ne ho idea. Non gli ho mai usati .. Non gli conosco

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 19:13

kumuvenisikunta ha scritto: In alternativa qualche prodotto commerciale che integra gli elementi traccia?
Forse il seachem flourish trace :-?
acqua di mare :D
Quella l'ha sicuro
La sua acqua comunque cloruri li porta :-?
Daccordo su sembra magnesio....ma quei buchi?
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di gianlu187 » 04/01/2018, 19:24

cicerchia80 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto: In alternativa qualche prodotto commerciale che integra gli elementi traccia?
Forse il seachem flourish trace :-?
acqua di mare :D
Quella l'ha sicuro
La sua acqua comunque cloruri li porta :-?
Daccordo su sembra magnesio....ma quei buchi?
acqua di mare a 360 ° :D

sara anche potassio? :-?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 19:36

gianlu187 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:
kumuvenisikunta ha scritto: In alternativa qualche prodotto commerciale che integra gli elementi traccia?
Forse il seachem flourish trace :-?
acqua di mare :D
Quella l'ha sicuro
La sua acqua comunque cloruri li porta :-?
Daccordo su sembra magnesio....ma quei buchi?
acqua di mare a 360 ° :D

sara anche potassio? :-?
ti posso fare una domanda forse banale?

Ma quanto hanno le tue luci
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di gianlu187 » 04/01/2018, 19:37

Le luci le cambio ogni 10 .. 12 mesi .. ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di cicerchia80 » 04/01/2018, 19:46

gianlu187 ha scritto: Le luci le cambio ogni 10 .. 12 mesi .. ;)
e chi hai ammazzato?
Quindi escludiamolo

Uso acqua in bottiglia anche io nel 60 litri ed ho fatto un cambio meno di un mese fà dopo un anno :-?
Inserire un pò di acqua di mare male non fà,poi ritrovo le dosi e te le passo
Fà parte di una ricetta non mia per farsi i sali in casa
Stand by

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

chiarimento carenza ed eccessi

Messaggio di gianlu187 » 04/01/2018, 20:01

cicerchia80 ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Le luci le cambio ogni 10 .. 12 mesi .. ;)
e chi hai ammazzato?
Quindi escludiamolo

Uso acqua in bottiglia anche io nel 60 litri ed ho fatto un cambio meno di un mese fà dopo un anno :-?
Inserire un pò di acqua di mare male non fà,poi ritrovo le dosi e te le passo
Fà parte di una ricetta non mia per farsi i sali in casa
Dici davvero?? @-) pensavo scherzavi ..
Aspetto la ricetta :-?

Quindi i problemi delle piante sonno dovuto ad un uso prolungato dell acqua in bottiglia? Non alla fertilizzazione sbagliata .. :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti