Chimica e foglie morte.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pierlu
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 15/03/23, 12:51

Chimica e foglie morte.

Messaggio di Pierlu » 25/04/2023, 18:42

Buondì a tutti.
Ho una  bella domanda "stupida" da fare; Quali valori si alterano se lascio le foglie morte delle piante a decomporsi in acquario? Nel senso che verrebbero divorate dai vermetti o in generale si "sciolgono" in acqua.
Quali "problemi" si potrebbero riscontrare?
Credo che toccare il meno possibile l'acquario sia il segreto per farlo funzionare, tuttavia, mi chiedevo se fosse così negativo per la chimica dell'acqua, non pescare le varie foglie che hanno terminato il loro ciclo di vita.
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Chimica e foglie morte.

Messaggio di cicerchia80 » 25/04/2023, 19:04

...per lo più decomponendosi rilascerà quello di cui era composta, quindi carbonio, azoto, fosforo ecc
Stand by

Avatar utente
Pierlu
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 15/03/23, 12:51

Chimica e foglie morte.

Messaggio di Pierlu » 25/04/2023, 19:12


cicerchia80 ha scritto:
25/04/2023, 19:04
rilascerà quello di cui era composta
Quindi obbiettivamente è come una fertilizzazione "naturale"? Magari non sarebbe positivo lasciare decomporre una gran quantità di foglie, però non sarebbe neanche negativo lasciarne un po'? 

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Chimica e foglie morte.

Messaggio di mmarco » 25/04/2023, 20:16


Pierlu ha scritto:
25/04/2023, 19:12
lasciarne un po'

Io fo così. 
Ciao

Aggiunto dopo 21 secondi:
Anzi, un po' tante.... 

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Chimica e foglie morte.

Messaggio di malu » 25/04/2023, 20:29


Pierlu ha scritto:
25/04/2023, 19:12
Quindi obbiettivamente è come una fertilizzazione "naturale"?

Si, lo faccio anch'io ​ ;)
Per approfondire un po....sarebbe una fertilizzazione "organica" , in pratica i batteri mineralizzano la materia organica trasformandola in inorganica; con i fertilizzanti "normali" inserisci già i composti inorganici.
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
mmarco (25/04/2023, 20:30) • Pierlu (25/04/2023, 21:17)

Avatar utente
Pierlu
star3
Messaggi: 68
Iscritto il: 15/03/23, 12:51

Chimica e foglie morte.

Messaggio di Pierlu » 25/04/2023, 21:17

mmarco, ​malu, grazie per le risposte :)

Avatar utente
Duca77
Moderatore Globale
Messaggi: 8476
Iscritto il: 26/07/20, 21:03

Chimica e foglie morte.

Messaggio di Duca77 » 25/04/2023, 21:45

Se hai lumache in vasca se le mangiano pure loro.

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Chimica e foglie morte.

Messaggio di malu » 25/04/2023, 21:59


Duca77 ha scritto:
25/04/2023, 21:45
Se hai lumache in vasca se le mangiano pure loro.

Verissimo...... quindi,  frammentando e triturando la materia organica, favoriscono l'azione di altri detritivori prima e dei batteri poi.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Chimica e foglie morte.

Messaggio di nicolatc » 26/04/2023, 0:58

Il problema è che non sai con quale velocità vengono totalmente mineralizzati i vari detriti, e potresti trovarti con squilibri/scompensi degli elementi che tendono a favorire le alghe, conducibilità in crescita, accumuli sul fondo che possono andare a ridurre lo scambio del suolo con l'acqua, riduzione dell'ossigeno per la maggiore attività batterica ecc...
Quindi tutto va fatto ovviamente con criterio, senza eccedere

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Chimica e foglie morte.

Messaggio di mmarco » 26/04/2023, 6:30


nicolatc ha scritto:
26/04/2023, 0:58
Quindi tutto va fatto ovviamente con criterio, senza eccedere

Quoto. 

Buongiorno 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti