La premessa è che prima di mettere il primo abitante dell'acquario già leggevo da un po' il forum e tutti dicevano e ripetevano ad ogni profano (o bacchettavano in caso di immissione precoce) che prima di immettere qualsiasi pesce si doveva far maturare l'acquario per almeno un mese, quindi ho iniziato anch'io a far girare l'acquario vuoto e sinceramente mi sentivo un po' un pirla a far girare acqua 24/7 con sole pietre ma si sa...gli esperti vanno ascoltati.
Fatta la premessa devo ammettere di aver sgarrato visto che per motivi "particolari" ho dovuto mettere l'unico abitante del mio acquario dopo sole 2 settimane circa, fortunatamente dopo circa 2 mesi se la cava egregiamente e bene cosi.
Stasera mi sono voluto togliere qualche perplessità e mi sono andato a rileggere questo articolo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ dove tengo ad evidenziare i punti in grassetto:
"In qualunque ambiente non sterilizzato, esistono batteri e microorganismi che frantumano le molecole organiche (piuttosto complesse) nei loro elementi costitutivi.
In una parola, le “decompongono“.
Questo rende possibile, da parte dell’ecosistema, il riassorbimento di tali elementi.
Questi organismi stanno dappertutto, non solo nel filtro, infatti la materia organica si decompone in qualsiasi punto venga depositata.
In acquario, il luogo principale è il fondo.
La decomposizione non produce soltanto azoto.
Il cibo non consumato, le deiezioni, le foglie morte, ecc. ecc., contengono altri elementi come fosforo, potassio, ferro, zinco, manganese… ma soprattutto carbonio."
Ora mi chiedo ma se uno prende un acquario nuovo con filtro nuovo e non mette fauna/flora cosa si dovrebbe decomporre?
Se anche mettesse le piante, perchè si dovrebbero decomporre (a meno che non muoiano ovviamente)?
Avrei altre domande ma dato che probabilmente sto sbagliando qualcosa nel mio ragionamento preferisco attendere qualche parere autorevole prima di farle
