Ciclo dell'azoto/Maturazione acquario, adesso la sparo grossa...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Caipi
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 16/10/19, 2:00

Ciclo dell'azoto/Maturazione acquario, adesso la sparo grossa...

Messaggio di Caipi » 12/01/2020, 2:48

Ciao a tutti, come da titolo probabilmente sto per scrivere una boiata ma gradirei perlomeno capire perchè...
La premessa è che prima di mettere il primo abitante dell'acquario già leggevo da un po' il forum e tutti dicevano e ripetevano ad ogni profano (o bacchettavano in caso di immissione precoce) che prima di immettere qualsiasi pesce si doveva far maturare l'acquario per almeno un mese, quindi ho iniziato anch'io a far girare l'acquario vuoto e sinceramente mi sentivo un po' un pirla a far girare acqua 24/7 con sole pietre ma si sa...gli esperti vanno ascoltati.
Fatta la premessa devo ammettere di aver sgarrato visto che per motivi "particolari" ho dovuto mettere l'unico abitante del mio acquario dopo sole 2 settimane circa, fortunatamente dopo circa 2 mesi se la cava egregiamente e bene cosi.
Stasera mi sono voluto togliere qualche perplessità e mi sono andato a rileggere questo articolo https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... -acquario/ dove tengo ad evidenziare i punti in grassetto:

"In qualunque ambiente non sterilizzato, esistono batteri e microorganismi che frantumano le molecole organiche (piuttosto complesse) nei loro elementi costitutivi.
In una parola, le “decompongono“.
Questo rende possibile, da parte dell’ecosistema, il riassorbimento di tali elementi.

Questi organismi stanno dappertutto, non solo nel filtro, infatti la materia organica si decompone in qualsiasi punto venga depositata.
In acquario, il luogo principale è il fondo.

La decomposizione non produce soltanto azoto.
Il cibo non consumato, le deiezioni, le foglie morte, ecc. ecc., contengono altri elementi come fosforo, potassio, ferro, zinco, manganese… ma soprattutto carbonio."

Ora mi chiedo ma se uno prende un acquario nuovo con filtro nuovo e non mette fauna/flora cosa si dovrebbe decomporre?
Se anche mettesse le piante, perchè si dovrebbero decomporre (a meno che non muoiano ovviamente)?
Avrei altre domande ma dato che probabilmente sto sbagliando qualcosa nel mio ragionamento preferisco attendere qualche parere autorevole prima di farle :)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Ciclo dell'azoto/Maturazione acquario, adesso la sparo grossa...

Messaggio di Walsim » 12/01/2020, 6:43

Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario
Questi due articoli ti dovrebbero chiarire diversi dubbi
Diciamo che se riempi una vasca di acqua senza piante e pesci è chiaro che i batteri presenti non avranno nessun lavoro da fare .
Ma leggi gli articoli ti chiariscono tutti i tuoi dubbi
Sappi che un acquario è veramente maturo dopo almeno 8/10 mesi di avvio ..diciamo che il mese canonico di attesa e il tempo minimo per inserire i pesci in tranquillità ..e non sempre accade :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Ciclo dell'azoto/Maturazione acquario, adesso la sparo grossa...

Messaggio di Coga89 » 12/01/2020, 7:48

Come ti è già stato risposto "il classico mese" è per il picco di NO2- che ti farebbe trovare i pesci morti
Per quanto riguarda la decomposizione, se leggi consigliano di mettere un pizzico di mangime
Ma l'acqua stessa ha sostanze di cui si possono nutriente
Io in un recente allestimento avevo fondo, 2 legni ed acqua. Eppure C'è stata un'esplosione batterica (la classica nebbia) spaventosa
Fondale, rocce, ecc anche se sciacquati avranno sempre dei microsedimenti di cui si possono nutrire
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti