
Non so bene se l'argomento sia più da fertilizzazione o da chimica, penso in realtà di entrambi.
Sono alle prese con la fertilizzazione nel mio nuovo allestimento 200l senza filtro allestito da un mesetto, e per me il discorso azoto è una novità.
Ovviamente nitriti e nitrati sono sempre assenti, inoltre ho il costante crollo del KH (mai capito, fondo di fluorite ben stagionato) per cui mi farebbe comodo andare avanti a fertilizzare col bicarbonato di potassio.
Non so proprio come regolarmi

Innanzitutto, visto che l'eventuale produzione di nitriti è presumibilmente scarsa o nulla, come mi regolo coi nitriti totali ipotetici del calcolatore? Immagino che posso andare anche oltre lo 0,2 ml di cifo che mi concede il calcolatore...
La vasca è spinta, un centinaio di platy che nonostante tengo molto a stecchetto si riproducono

Ormai alghe a parte mangiano una volta a settimana...
Filamentose mooolto ben presenti ma la lemna stenta e penso proprio che la colpa sia della scarsità di azoto.
Che dite, in una situazione del genere mi può aiutare un test dell'ammonio per avere un quadro della situazione?
Che poi... filamentose e cifo azoto...
