
Intanto continua la sperimentazione, per ora lascio la CO2 spenta, ovviamente rallento di brutto coi fertilizzanti.
Vediamo di farlo maturare
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Bisognerebbe vedere in che condizioni però..Humboldt ha scritto: ↑16/10/2019, 23:20L'aggiunta di CO2 alle colture di Oedogonium ha aumentato i tassi di produzione di biomassa dal 2 al 25% con un effetto più forte a bassi tassi di ricambio dell'acqua. Paradossalmente, l'aggiunta di azoto alle colture ha ridotto la produttività, soprattutto a bassi tassi di ricambio dell'acqua."
Molto interessante, vediamo dove arriva!
Qualche volta pure per mezz'ora ma ti banno
E che ho fatto stavolta?cicerchia80 ha scritto: ↑17/10/2019, 13:13Qualche volta pure per mezz'ora ma ti banno
Troll per vocazione
Allora probabilmente non lo hai mai shakerato bene
Prova pH shackerato, da 6,8 a 7,5 facendolo riposare 4 giorni.
Troppo poco
E meno male. E comunque non hai raggiunto nemeno il pH dell'acquario quando non erogavi. Mah. Al momento non mi viene in mente nessuna possibile ragione.
Praticamente mi è sempre successo questo
All'incirca è andata così, decimo più decimo meno; diciamo che sono dati un po' estrapolati perché non ho modo di verificare il pH sempre agli stessi orari e a quelli "corretti" (ad esempio la fine del periodo notturno la posso vedere solo la domenica).
È qua forse il casino, che io ho sempre reputato fortuna o bravura...il pH tra giorno e notte con erogazione è pressoché stabile, si può parlare di una variazione di 0,1 punti nelle 24h.
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 12 ospiti