Cifo azoto in senza filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di nicolatc » 24/10/2019, 0:05

Pisu ha scritto:
23/10/2019, 23:32
È qua forse il casino, che io ho sempre reputato fortuna o bravura...il pH tra giorno e notte con erogazione è pressoché stabile, si può parlare di una variazione di 0,1 punti nelle 24h.
0.1 in più oppure in meno, durante l'erogazione ? Quando l'erogazione diurna è abbondante il pH normalmente scende, anche di mezzo punto; non si limita a "compensare" a stento l'assorbimento delle piante. :-?
60 bolle in quanti litri?
Pisu ha scritto:
23/10/2019, 23:32
Una cosa che ho notato è che nei 5 giorni di assenza di CO2 oltre ad aumentare leggermente il pH è andata aumentando sempre più la differenza che c'era tra giorno e notte.
Questa dovrebbe essere la normalità, visto che le piante assorbono CO2 di giorno e tu erogavi solo di giorno. Strano piuttosto che sia salito anche di notte, anche se effettivamente di poco. Io avrei detto che staccata l'erogazione diurna, di notte sarebbe restato tutto invariato, mentre di giorno senza erogazione le numerose piante affamate e in salute potevano ridurre la CO2 vicino allo zero, per cui il pH pote va salire anche a 8.5 magari...
Pisu ha scritto:
23/10/2019, 23:32
Praticamente mi è sempre successo questo
Da quando conosco il forum e il calcolatore
E mi ha sempre fatto dannare e incuriosire
Mi viene da pensare (questa però è fantachimica :)) ) che polvere, proteine, batteri morti o non so cos'altro facciano da tappo nella superficie del campione che lasci a riposo: batteri eterotrofi eventualmente presenti continuano per uno o due giorni a consumare tutto l'ossigeno e i nutrienti e a produrre CO2. Alla fine, essendosi formato un tappo in superficie che impedisce lo scambio, ti resta acqua senza ossigeno ma con la CO2 iniziale se non di più, per cui il pH non sale come dovrebbe. Però in teoria dovrebbero bastare 48 ore e una shakerata giusto prima di misurare il pH per ristabilire la normale CO2 in equilibrio con quella atmosferica :-?
Ma questo acquario nel quale fai i test di CO2 è quello senza filtro?
Il campione lo lasci a riposo all'aperto per cui quando misuri il pH magari l'acqua è molto fredda? Anche in questo caso il pH non sale come dovrebbe.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (24/10/2019, 9:08)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 24/10/2019, 9:05

nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 0:05
0.1 in più oppure in meno, durante l'erogazione ? Quando l'erogazione diurna è abbondante il pH normalmente scende, anche di mezzo punto; non si limita a "compensare" a stento l'assorbimento delle piante.
A me sì :-??
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 0:05
60 bolle in quanti litri?
200 netti.
Ho provato ad aumentare le bolle ma fatica troppo a scioglierle e non cambia nulla in sostanza.
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 0:05
Ma questo acquario nel quale fai i test di CO2 è quello senza filtro?
Sì ormai sono tutti senza filtro, questo è quello del topic in questione.
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 0:05
Il campione lo lasci a riposo all'aperto per cui quando misuri il pH magari l'acqua è molto fredda?
No in casa, ed ha la stessa temperatura dell'acquario, al massimo un grado in meno.
Comunque avevo fatto la prova anche con contenitore e aeratore per un'ora e mezza, stessi risultati, mai avuto in vita mia uno scarto maggiore di un punto di pH :))
Stasera vedo se è nebbia o volvox, se nebbia metto l'aeratore e ti dico a che pH arrivo direttamente in vasca ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di nicolatc » 24/10/2019, 11:00

Pisu ha scritto:
24/10/2019, 9:05
Comunque avevo fatto la prova anche con contenitore e aeratore per un'ora e mezza, stessi risultati, mai avuto in vita mia uno scarto maggiore di un punto di pH
Potrebbe essere che nel senza filtro sei così pieno di sostanze acidificanti e tamponi vari, che il pH non si schioda anche se varia molto la CO2. In pratica è come se avessi rocce calcaree che rilasciano bicarbonato e calcio quando il pH si abbassa, facendoti anche gassare i pesci ma senza smuovere il pH. :-?
Ho l'impressione che nel caso tuo non funzioni nemmeno il calcolatore "shakerato". Perché il problema non è l'offset di pH introdotto dagli acidificanti, che viene risolto calcolando non su un punto preciso della terna KH - pH - CO2 , bensì sulla differenza tra pH iniziale e finale. Il problema è che il pH non si muove al variare della CO2 come dovrebbe, per via degli stessi acidificanti/tamponi. :-?
Curiosamente però, di giorno e senza erogazione, il pH nella stessa vasca non faticava a salire, anzi! ~x( Proprio non ne vengo a capo. :(

Comunque ricordo un caso simile al tuo, di scheccia se non sbaglio; il pH shakerato non saliva, ma la CO2 in vasca risultava ok dal test con ampolla. Sarei curioso di vedere anche nel tuo caso il risultato (ma dovresti comprare il test CO2 continuo della Dennerle :( ).
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (24/10/2019, 11:15)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 24/10/2019, 11:15

Mi sa che ci siamo :-bd
Qualcosa che non funziona correttamente c'è per forza.
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 11:00
Curiosamente però, di giorno e senza erogazione, il pH nella stessa vasca non faticava a salire, anzi! Proprio non ne vengo a capo.
Eh mica tanto, faceva fatica eccome e ci sono voluti giorni e giorni per alzarsi un po' :)
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 11:00
Sarei curioso di vedere anche nel tuo caso il risultato (ma dovresti comprare il test CO2 continuo della Dennerle ).
È nel carrello da un paio di settimane :D
Appena faccio l'ordine arriva.
Quindi con quello vado sul sicuro?
L'unico punto fermo da sempre è che non ho mai notato respirazione accelerata nei pesci in nessuna delle 24 ore, quindi sono sempre stato tranquillo :)

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
nicolatc ha scritto:
24/10/2019, 11:00
Potrebbe essere che nel senza filtro sei così pieno di sostanze acidificanti e tamponi vari
Su questo posso dirti che ho sempre avuto un pH cronicamente molto basso...
E ho sia fondo che legni molto molto stagionati, una decina d'anni minimo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di nicolatc » 24/10/2019, 13:15

Pisu ha scritto:
24/10/2019, 11:17
Eh mica tanto, faceva fatica eccome e ci sono voluti giorni e giorni per alzarsi un po'
E anche questo è vero.
Pisu ha scritto:
24/10/2019, 11:17
È nel carrello da un paio di settimane
Appena faccio l'ordine arriva.
Quindi con quello vado sul sicuro?
Si. Perché fortunatamente nell'ampolla non c'è la maledetta acqua del tuo acquario (scherzo, è sicuramente benedetta per gli abitanti, ma non per chi cerca di capirci qualcosa :)) ). In ampolla c'è solo acqua pura e bicarbonato di sodio con KH 4 gradi. Il pH lì dentro varia senza problemi al variare della CO2 disciolta, che si uniforma perfettamente a quella dell'acquario benché manchi il contatto diretto.
Ovviamente influisce sulla risposta il luogo in cui posizioni la campana (giusto sopra al diffusore leggerai un valore più alto di CO2 mentre dall'altro lato un po' più basso, sul fondo un valore più alto mentre in superficie uno più basso), influisce sulla risposta il ritardo con cui la CO2 nel liquido si uniforma alla CO2 in vasca (mediamente 4-6 ore o di più, anche in questo caso dipende dalla posizione). Però sul test NON influisce la qualità della tua acqua (a parte la CO2 disciolta), che è quella che ci sta dando problemi di interpretazione.
E ovviamente la risoluzione di una scala colorimetrica è scarsa, per cui non potrai certo avere la precisione di ± 1 mg/l di CO2!
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (24/10/2019, 13:55)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 13/11/2019, 17:04

So che siamo OT ma bisognerebbe spostare mezza discussione :-s
@nicolatc
Test Dennerle:
Con KH a 7 mi da pH 7 e 20 mg/l di CO2, con tutte le approssimazioni del caso.
Il pH-controller tarato mi dice pH 6,7.
Direi che la tua teoria è giusta :-bd
Da calcolatore col pH shakerato sarei tra 10 e 15 al massimo, quindi mi sa che ci siamo :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di nicolatc » 13/11/2019, 17:21

Pisu ha scritto:
13/11/2019, 17:04
quindi mi sa che ci siamo
:-bd
Grazie per l'aggiornamento!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 21:02

Che palle [-(
IMG_20191114_205608_3659006015429428548.jpg
Non so se pulire o vedere fino a che punto arrivano =))
Solo perché ho tolto l'Egeria galleggiante :ymsigh:
Quasi quasi lascio senza più fertilizzare e vedo che succede...
Abbassare il fotoperiodo no, per me è una sconfitta :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di fablav » 14/11/2019, 21:06

Ma sono filamentose?
Bella palla!

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Cifo azoto in senza filtro

Messaggio di Pisu » 14/11/2019, 21:24

fablav ha scritto:
14/11/2019, 21:06
Ma sono filamentose?
Bella palla!
Purtroppo mi sa che c'è anche la crispata, ma poca roba, sono tutte filamentose

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 13 ospiti