Riguarda il pmdd, il ferro in particolare. Il chelato in polvere da 10 grammi sappiamo tutti che ha la caratteristica di rendere l'acqua rossa il che non sempre è una cosa desiderabile. Ieri in particolare ho immesso 30 ml di ferro in un 300 litri per alzare il valore di 0,2. Il problema è che ora ho la vasca che assomiglia ad un bel bicchiere di cabernet
Pensavo quindi... metto sotto il calcolatore dei fertilizzanti con i dati del cifo ferro...secondo questo calcolo per innalzare a 0,2 il ferro in vasca dovrei metterne 1 ml, cosa un pochino complicata da gestire, già se sbagli di 1 ml ti raddoppia la dose. Da qui l'idea che mi era venuta...e se mettessi in una bottiglia 100 ml di acqua di osmosi e 10 di cifo ferro non mi verrebbe una soluzione diluita 10-1 per cui anziché 1 ml dovrei inserirne 10 per portare a 0,2 rendendo la cosa molto più gestibile?
Ma soprattutto, ciò che mi interessa maggiormente, dato che è come se in una vasca da 300 litri mettessi 1 ml ci cifo ferro puro (perché metterei 10ml ma 9 sarebbero di acqua di osmosi trasparente), per quanto il cifo ferro sia rosso intenso e concentrato non mi dovrebbe dare alcuna variazione sulla trasparenza dell'acqua (sarebbe 1 ml diluito su 300000).
Cosa ne pensate?