Cloro gassoso

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Cloro gassoso

Messaggio di Erikg90 » 26/12/2016, 10:56

CO2 life sicce produce anidride carbonica con il processo di elettrolisi esattamente la formula è
2H20 = 2H2 + O2
siccome noi nn abbiamo vasche "normali" ,cioè no cambi settimanali e nient'altro che consigliano i pescivendoli, però...
c'è un problema che se si ha cloro in vasca tramite il processo di elettrolisi viene trasformato in cloro gassoso ma vorrei sapere se questo elemento si scioglie in acqua ma poi evapora???
E sappiamo anche che il cloro è un disinfettante ma diventandone gassoso Cl2 è micidiale come avere candeggina o acido muriatico in vasca

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Cloro gassoso

Messaggio di Erikg90 » 26/12/2016, 11:06

cicerchia80 lucazio00 Federicof

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Cloro gassoso

Messaggio di Paky » 26/12/2016, 11:33

La questione è complessa, e dipende da diversi fattori, come il materiale di cui sono fatti gli elettrodi, di quanto cloro (in forma di cloruro) c'è in vasca, e di che tipo di cloruro.

Facciamo il caso di elettrodi in grafite e di avere in vasca del cloruro di sodio (NaCl). L'elettrolisi fa:

NaCl(aq) → NaOH(aq) + ½H2 ↑ + ½Cl2 ↑

Ovvero produce cloro gassoso (che tende a evaporare), idrogeno gassoso e soda caustica :ymsick: . Il cloro gassoso, prima di evaporare, può reagire con prodotto organici, generando tutta una serie di molecole poco simpatiche, oltre a agire come disinfettante.

Se invece gli elettrodi sono in ferro, abbiamo:
NaCl(aq) → ½Fe(OH)2 ↓ + ½H2 ↑ + NaCl(aq)

Ovvero il cloro e il sodio, separati dall'elettrolisi, reagiscono con gli elettrodi corrodendoli e producendo idrossido ferroso, e tornando allo stato di cloruro di sodio.

Tutto chiaro, vero? =)) =)) =)) =))
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Cloro gassoso

Messaggio di Erikg90 » 26/12/2016, 12:33

Si chiaro ma prima di evaporare può creare danni alla fauna e flora?? E poi ho ipotizzato di avere cloro in vasca anche se tutti abbiamo anche una minima percentuale in vasca penso che sia irrilevante nel caso viene trasformato i cloro gassoso proprio perché è in minima parte comunquelelettrofo è in grafite è uno che è il carbonio
Nella soluzione sono presenti le seguenti specie chimiche: H3O+, OH-, H2O, SO42-.

Data la bassa concentrazione di alcuni ioni (H3O+, OH-, SO42-) le uniche reazioni possibili sono:

al catodo: 4H2O + 4e- → 4OH- + 2H2

all'anodo: 6H2O → 4H3O+ + O2 + 4e-

Reazione globale: 10H2O → 4H3O+ + 4OH- + 2H2 + O2

Inoltre la migrazione degli ioni H3O+ e OH- permette la seguente reazione di neutralizzazione:

4H3O+ + 4OH- → 8H2O

pertanto, la reazione globale può essere scritta in questo modo:

2H2O → 2H2 + O2

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Cloro gassoso

Messaggio di Paky » 26/12/2016, 14:08

Erik* ha scritto: Si chiaro ma prima di evaporare può creare danni alla fauna e flora??
in teoria sì, ma dipende da quanto cloro, in forma di cloruro (Cl-), c'è in vasca.
Il cloruro è praticamente inerte; facendo l'elettrolisi gli si toglie un elettrone e diventa "attivo".
Puoi guardare le analisi dell'acqua di rubinetto, se avevi riempito con quella, per sapere quanto cloruro c'è. Però non ho idea di come stabilire un "livello di sicurezza".
Inoltre, come ho scritto, se il cloruro fosse cloruro di sodio, l'elettrolisi lo trasformerebbe in soda caustica, che certo non evapora ed è nociva.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Cloro gassoso

Messaggio di Erikg90 » 26/12/2016, 23:43

Il problema sta li sapere quanto cloruro c'è in vascaperche tutto parte da li

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti