cicerchia80 ha scritto: ↑27/08/2024, 0:01Riesci a pesare la bombola?
Si...io ho la versione della Dennerle, il flipper, ma funziona bene se posizionato in sinergia con il filtro
Economico e funzionante potrebbe essere anche il twinstar, ma ormai hai preso questo
A parte il fatto che non mi è ancora arrivato, l'ho pagato solo 9 euro su Amazon... Nel peggiore dei casi lo rendo e prendo quello della Dennerle, di cui non conoscevo l'esistenza prima d'ora, o me lo tengo per creare un nuovo acquarietto piccolo da usare come asilo nido per i guppini. La bombola l'ho pesata quando mi è arrivata, il peso se non ricordo male era 1750g che è giusto per la bombola piena, confermato anche dalle recensioni che ho visto su amazon.
Poi, per rispondere a Lucazio, credo che il problema principale sia il KH altissimo della mia acqua del rubinetto, che infatti è di 10... Per questo devo aumentare a dismisura le bolle, unito al fatto che il diffusore che mi hanno dato probabilmente non è un gran che. Se vuoi vederlo lo trovi su Amazon cercando "Vydra Slim CO2 diffusore". Le bolle non sono piccolissime ma neanche enormi. Errori nella misurazione non credo di averne fatti, perché ho il reagente della JBL che è molto preciso (è quello che fa parte del set nella valigetta del piccolo chimico), e fino a 100 so contare anche senza usare il pallottoliere e i regoli quindi dovrei aver contato giusto le bolle...
In ogni caso, credo proprio sia tutto a posto, il reagente nella palla di vetro è verde, i pesci non danno segni di fastidio e se tutto va bene quando Amazon si decide a consegnarmi il JBL Taifun Spiral magari riesco anche a diminuire un po' il numero di bolle. L'effetto acqua gassata è causato secondo me dal fatto che le bollicine non salgono dirette in superficie ma vengono disperse in giro dalla cascatella dell'Askoll nonostante la paratia, e visto che sono tante di conseguenza se ne disperdono tante dando l'effetto antiestetico di acqua gassata. Adesso ho costruito una paratia con pure le alette in modo che l'acqua rimbalzi verso la parte opposta al diffusore quindi le bolle salgono per lo più in verticale e ce ne sono meno che vanno in giro... Adesso vedrò come si comporta il reagente. Presto, con o senza il Taifun, troverò la "quadra" con la CO2. Per il Taifun, c'è scritto "fino a max. 200 litri a 4 KH, fino a 100 litri a 10 KH ", quindi visto che l'Askoll Pure XL è 94 litri, io avrò circa 80-90 litri togliendo tutta la sabbia, rocce e robe varie, quindi dovrebbe andare più che bene.