Il problema è ricordarsi cosa si pensa ma comunque grazie

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Il problema è fino a dove scende il pH nei test di Monica: con la distillata, poca erogazione di CO2 può far precipitare il pH, e se arriva a 4 ad esempio, gli ioni idrogeno si sentono e come sulla conducibilità.
Ma quindi questo aumento può essere anche molto variabile in vasche diverse?
Beh, già lo confermi tu e altri che il risultato è variabile, proprio perché non dipende dalla variazione di ioni idrogeno di per se, ma dall'impatto del pH (o meglio della sua variazione) sugli altri sali presenti in acqua.
. .. Mmmhnicolatc ha scritto: ↑23/11/2021, 16:56Il problema è fino a dove scende il pH nei test di Monica: con la distillata, poca erogazione di CO2 può far precipitare il pH, e se arriva a 4 ad esempio, gli ioni idrogeno si sentono e come sulla conducibilità.
Nell'acquario popolato, cioè nella pratica, l'erogazione di CO2 influisce sulla conducibilità in modo più che altro indiretto rispetto all'aumento di ioni idrogeno rilevato.
Visitano il forum: Mauroleo e 8 ospiti