Stavo per scrivere un pippone galattico, ma poi ho visto che qualcuno con una situazione simile alla mia mi ha preceduto (chimica-dell-acquario-f14/dubbio-co-sub ... 34225.html) e mi sono un po' chiarito le idee su alcuni aspetti.

Ho studiato un po': la CO2 reagisce con l'acqua formando acido carbonico, che però si dissocia subito formando ioni idrogeno e ioni bicarbonati.
Questa è la causa dell'acidificazione (ioni idrogeno H+) e della stretta interazione con il KH (ioni bicarbonato).
Mi resta una domanda: che succede al GH? Rimane invariato? Direi di sì, visto che misura solo ioni magnesio e calcio, giusto?