CO2 e pompa che pesca l'aria di casa.....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

CO2 e pompa che pesca l'aria di casa.....

Messaggio di raffaella150 » 27/11/2014, 18:19

come da titolo, la mia micro pompetta s'è drogata e finalmente preleva e spara l'aria di casa dentro l'acqua.....E PROPRIO OGGI ho messo il deflussore alla nuova CO2 .
nonostante eroghi 14 bolle al minuto, la porosa non sembra fare altrettanto, forse ci sta una perdita o forse sembra a me che sia poco.....
scusate ma è la prima volta e non so che dire.

questa settimana ho fertilizzato con: 2ml azoto ureico, 2ml epsom salt, 20ml nitrato di potassio e 1ml di oligoelementi
oggi: ho potato parecchie piante di cui per errore quella che era fuoriuscita, a breve pelerö pure le salicifolia mangroviate, ho inserito DINUOVO un'Alternanthera red ruby, il cerato cresce rigogliosissimo, le aldrovande crescono che è un piacere, le utricularie iniziano ad ingrandire gli utriculi, le cabomba le ho gia ribassate 2 vv....

QUANTA CO2 HO BISOGNO?
scusate se non si vedono bene ma davvero la porosa fa poche bollicine (2nda foto) e quella roba bianca son davvero bolle d'aria (1ma foto)

allego foto.
Immagine
Immagine
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 e pompa che pesca l'aria di casa.....

Messaggio di Rox » 28/11/2014, 0:11

La pompa deve essere completamente immersa, così stai rischiando di rovinarla.

La CO2 serve piuttosto alta, per l'Alternanthera.
Dovresti stare sopra i 30 mg/litro... difficile riuscirci con una porosa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: CO2 e pompa che pesca l'aria di casa.....

Messaggio di raffaella150 » 28/11/2014, 2:29

la pompa E' completamente immersa, ma ha un tubo d'uscita a T che dirama fuori acqua.....quello per l'acchiappo dell'aria
io uso quest'ultimo per iniettare i composti del pmdd in modo che vengano sparati ovunque e non permangano concentrati in un punto.

cmq quante bolle dovrei dare al minuto? x ora sono a 14 (devo ancora attivare la fascetta da cavo elettrico) ma nessuno sembra lamentarsi xke la porosa genera bolle che esplodono in superficie.....
quanta me ne serve? le piante le sapete e oggi ho anche una nuova Alternanthera ruby red (si lo so ci riprovo e sempre nello stesso punto, speriamo bene stavolta)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: CO2 e pompa che pesca l'aria di casa.....

Messaggio di gibogi » 28/11/2014, 10:55

raffaella150 ha scritto: la porosa genera bolle che esplodono in superficie.....
Ecco è qui che sta il problema.
La CO2 si discioglie per contatto.
Se le bolle sono grandi, hanno poca superficie di contatto, salgono velocemente in superficie per poi disperdersi nell'aria.
al contrario se sono piccole, la superficie di contatto è maggiore (a parità di bolle erogate)
sono più lente nel salire quindi aumenta lo scambio con l'acqua, spesso non arrivano tutte in superficie in quanto si sciolgono completamente in acqua.
Alcune arrivano in superficie, ma sono tanto piccole da non riuscire a superare la tensione di vapore del pelo dell'acqua, quindi rimangono sul pelo fino al completo scioglimento.

Capirai, che non è facile indicare un numero di bolle, con un buon diffusore bastano poche bolle, con un pessimo diffusore, non si riesce ad arrivare al valore desiderato neanche con un flusso continuo.

Quindi ti direi di andare per gradi, parti con un numero preciso, dopo qualche ora misuri pH e KH e incroci i dati, se poco aumenti il dosaggio, se tanto diminuisci.
Io credo che con una porosa un numero di bolle di circa 30-40 sia ancora basso.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti