Si l'adsorbimento della CO2 in acqua dipende dal tempo di permanenza della CO2 nell'acqua stessa, ma soprattutto dalla superficie di contatto.ocram ha scritto:Ma se teoricamente la diffusione in acqua è direttamente proporzionale al tempo in cui le bollicine vi sono a contatto, se queste rimanessero sotto la superficie anziché disperdersi in atmosfera, non verrebbero assorbite di più?
Ovvero una bolla di X volume ha una superficie di contatto, se questo volume X lo dividaiamo in più bolle la superficie di contatto totale delle bollicine è maggiore.
Inoltre più piccole sono le bollicine minore è la velocità di risalita delle bollicine stesse, aumentando così il tempo di contatto.
Insomma più sono piccole le bolle maggiore e il risultato.