Non oso dirtelo...
CO2 o torba?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- marcus79

- Messaggi: 373
- Iscritto il: 12/08/18, 10:42
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... 
- marko66
- Messaggi: 17821
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
CO2 o torba?
Doppio errore mionicolatc ha scritto: ↑Beh, pH 7.9 va più verso l'alcalino.
Non che sia un particolare problema per le piante che ha, ma un pH neutro ritengo sia meglio.
Un acidificante come la torba, che era la soluzione alternativa del topic, agisce anche su KH e GH, riducendo così anche la durezza e salinità dell'acqua.
Avendo pesci rossi, che per carità sono robustissimi ed adattabilissimi per cui vivono senza problemi anche in acque tenere, io comunque opterei per non toccare le durezze, e vedo torba, catappa, legni e relativi acidi umici, fulvici, tannini ecc come una soluzione più mirata ai pesci da acque tenere che alle piante.
Al contrario la CO2 (che tra l'altro già ha preparato, quindi la spesa l'ha già fatta) è un aiuto alle piante perché riporta il pH su valori neutri favorendo l'assorbimento di nutrienti, e contemporaneamente fornisce... CO2 alle stesse piante! E questo senza intaccare KH o GH.
Ok, le sue piante sono robuste, e non particolarmente esigenti, ma comunque gradiranno un po' più di CO2 (e credo anche un pH più vicino al neutro).
Anche come difficoltà di gestione siamo lì, la CO2 una volta settata dovrebbe fornire uguale stabilità se non maggiore rispetto alla torba (ma vale anche per le foglie di catappa ecc).
Quindi magari direi: o un po' di CO2, oppure assolutamente nulla (cioè nessun acidifcante). Nella seconda alternativa, le piante cresceranno ugualmente, solo un po' più lente e meno rigogliose: sarai quindi anche meno impegnato nella fertilizzazione che sarà minima, così come la luce dovrà essere ancora inferiore a quella già bassa richiesta da alcune di loro.
In questo caso sono assolutamente d'accordo con te,anche se la CO2 la eviterei comunque perchè non ne vedo la necessita' in una vasca per rossi con quel tipo di piante.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

