Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
DavHe

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27/12/19, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6900
- Temp. colore: 2 6500k e 2 400
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro flora e manado
- Flora: Hygrophila polysperma Rosanervig, Limnophila heterophylla, Cabomba, Rotala sp. Green, Cryptocoryne walkeri, Micranthemum Montecarlo
- Fauna: 4 Guppy di cui 3 femmine ed 1 maschio
3 Platy di cui 3 femmine ed un maschio
3 Molly di cui 2 femmine ed un maschio
Una decina di avannotti tra guppy e platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavHe » 22/01/2020, 12:59
Ad oggi ho effettuato circa 3 cambi con sola acqua di osmosi nel giro di una settimana (il GH è sceso a 20° ultimo test il 17/01/20 con KH 4 e pH di 6.5) oggi mi è arrivato il bicarbonato di potassio come dovrei muovermi? Da premettere che mi sono procurato altri 20lt d’acqua di osmosi, ed inoltre la limnophila sessiliflora la rotala sp green e l’higropyla polisperma sono bloccate da parecchio, invece la cabomba sta esplodendo da premette che doso due volte a settimana nk 13-46 CO
2 costante
Aggiunto dopo 10 minuti 49 secondi:
Di seguito alcune foto per farvi un idea.
Grazie in anticipo

3F490F0B-6078-4FEB-AE37-C930BA3B16A9.jpeg
CA89D5BE-8610-4138-BF9B-D91A4A3C895E.jpeg
37A3D57B-9AC5-47D9-BABD-A4F370B3EFBE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
DavHe
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6048
- Messaggi: 6048
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 22/01/2020, 13:20
Io userei il bicarbonato di potassio per alzare max 1 grado di KH, puoi fare il prossimo cambio mescolando Vitasnella al 10 percento in osmosi e poi aggiusti con il bicarbonato
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Stai già mettendo parecchio potassio con il 13-46..stopperei il prodotto e lo sostituirei con Cifo azoto o similare
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
-
DavHe

- Messaggi: 81
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 27/12/19, 21:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 6900
- Temp. colore: 2 6500k e 2 400
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl pro flora e manado
- Flora: Hygrophila polysperma Rosanervig, Limnophila heterophylla, Cabomba, Rotala sp. Green, Cryptocoryne walkeri, Micranthemum Montecarlo
- Fauna: 4 Guppy di cui 3 femmine ed 1 maschio
3 Platy di cui 3 femmine ed un maschio
3 Molly di cui 2 femmine ed un maschio
Una decina di avannotti tra guppy e platy
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di DavHe » 22/01/2020, 13:37
Scusa la mia ignoranza in materia ma il calcio e il magnesio non alzano il GH?
Anche se al 10% su 20lt?
DavHe
-
GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6048
- Messaggi: 6048
- Ringraziato: 789
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: Rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e allofano
- Flora: zona anteriore
Glossostigma Elatinoides
Eleocharis sp. "mini"
Lilaeopsis mauritiana
zone laterali
Juncus Repens
Cryptocoryne wendtii var. 'Brown'
zona centrale
Alternanthera reineckii "mini
Proserinaca palustris
Limnophila Hippuroides
Ludwigia Sp. " Guinea "
zona posteriore
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Hygrophila Rosanervig
legni e rocce
Hydrocotyle Tripartita Japan
Microsorum pteropus «Windeløv»
Bucephalandra Theia
- Fauna: 2 P.Scalare, 10 Cardinali, 7 Cory, 10 petitelle, 5 otocinclus
-
Grazie inviati:
474
-
Grazie ricevuti:
789
Messaggio
di GiovAcquaPazza » 22/01/2020, 17:16
DavHe ha scritto: ↑22/01/2020, 13:37
il calcio e il magnesio non alzano il GH
più che altro sono gli elementi che lo compongono...però se ho un GH di partenza a 20 faccio un cambio con acqua a GH 1,5...
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
GiovAcquaPazza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti