Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 21/08/2016, 0:43
For ha scritto:Avevi già fatto la prova del campione scekerato ma non ricordo quanto erano i due pH. Te lo chiedo per capire se aumendando un po' le bolle si riesce a scendere di qualche decimale...
Tornando IT: il vecchio legno che dici, usato nel passato allestimento, probabilmente ha già perso tutti i tannini. La cosa più semplice è guardare sotto alle querce dove è facile trovare qualche ramo spezzato e secco che potrai usare previa veloce bollitura. Inoltre, se nessuno ha fatto pulizia, chi ti dice di non trovare qualche foglia secca anche in questa stagione

Devo provare..non ricordo..
Se aspetti 10 minuti ti dico
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 21/08/2016, 0:52
Dunque in vasca ho
pH 6.7
Dopo averla prelevata e scecherata
rilevo
pH 7.2
QUindi che dite ?
reartu76
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/08/2016, 1:09
Che se intanto trovi qualche quercia porta a casa
Però io proverei ad aumentare il numero di bolle (esempio 25) e vedere a quanto arrivi

- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- reartu76 (21/08/2016, 1:13)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 21/08/2016, 1:13
For ha scritto:Che se intanto trovi qualche quercia porta a casa
Però io proverei ad aumentare il numero di bolle (esempio 25) e vedere a quanto arrivi

Ok.domattina provo..ora x regolare il tutto ci metterei troppo.tra regola..controlla..conta le bolle..
Tra un po si alza la moglie e butta fuori casa me e acquario.
reartu76
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/08/2016, 1:20
Scusa Artu ho dimenticato una cautela importante: tieni controllato il pH nei giorni in cui fai questa prova, soprattutto se i pesci cominciano a boccheggiare, nel qual caso dovrai essere in zona per accorgertene e per diminuire subito le bolle
Edit: ci siamo sovrapposti ma mi sa che ci eravamo capiti
Rispetto alla seconda questione io sono avvantaggiato da questo punto di vista, so sempre se sta dormendo perché
► Mostra testo
russa come un cinghiale :ymblushing:
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- reartu76 (21/08/2016, 11:26)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 21/08/2016, 1:24
For ha scritto:Scusa Artu ho dimenticato una cautela importante: tieni controllato il pH nei giorni in cui fai questa prova, soprattutto se i pesci cominciano a boccheggiare, nel qual caso dovrai essere in zona per accorgertene e per diminuire subito le bolle
Edit: ci siamo sovrapposti ma mi sa che ci eravamo capiti
Rispetto alla seconda questione io sono avvantaggiato da questo punto di vista, so sempre se sta dormendo perché
► Mostra testo
russa come un cinghiale :ymblushing:
La mia no..sonno leggero..qiando entro in camera mi maledice xchè arrivo sempre troppo tardi e gli rovino il sonno...
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 21/08/2016, 1:25
For ha scritto:Scusa Artu ho dimenticato una cautela importante: tieni controllato il pH nei giorni in cui fai questa prova, soprattutto se i pesci cominciano a boccheggiare, nel qual caso dovrai essere in zona per accorgertene e per diminuire subito le bolle
Edit: ci siamo sovrapposti ma mi sa che ci eravamo capiti
Rispetto alla seconda questione io sono avvantaggiato da questo punto di vista, so sempre se sta dormendo perché
► Mostra testo
russa come un cinghiale :ymblushing:
Comunque se si abbassa pH potrebbe abbassarsi pure KH ??
Se si metterei osso di seppia ....
reartu76
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/08/2016, 9:41
Artuz ma non ho capito una cosa? Perché vuoi abbassarlo fino a quei valori precisi?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 21/08/2016, 10:44
Scusate l'intromissione.. Con la CO2 abbassi il pH, il KH farà da tampone. Con gli acidificanti abbassi pH e anche un po' il KH, ma nel caso delle foglie di quercia, l'effetto è trascurabile.
Tuttavia se ti piace l'effetto delle foglie di quercia, io le aggiungerei lo stesso! Hanno altre proprietà oltre ad acidificare. Per esempio rilasciano tannini, molto utili per i pesci.
Se posso un consiglio, non aumentare la CO2 di colpo. Rischi di trovarti i pesci a boccheggiare anche con un'erogazione bassa. Devi farlo gradualmente, in modo che si abituino. Quando aumenti la CO2 anche l'ossigeno aumenta, perché le piante ne producono di più. Se aumenti di colpo, allora le piante non fanno in tempo a saturare la vasca di ossigeno e i pesci potrebbero boccheggiare..
Ricordati che un buon indicatore son pesci e pearling. Il phmetro deve solo confermare ciò che osservi, non deve essere il tuo vangelo. Se le piante aumentano notevolmente il pearling e i pesci non boccheggiano, allora l'aumento va bene. Anche se magari il calcolatore ti dice che la CO2 è troppa. Se invece i pesci boccheggiano in superficie allora il calcolatore ha ragione!
Altra cosa, hai lumache in vasca? Se aumenti troppo la CO2 ti accorgi prima con loro che con i pesci, praticamente andranno tutte sul vetro in alto. Anche quelle che di solito son sempre sul fondo di giorno (melanoides per esempio) questo è un altro ottimo indicatore!
- Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
- reartu76 (21/08/2016, 11:27)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 21/08/2016, 11:06
Fede giusta precisazione. Attendo di capire il motivo dell,abbassamento del pH da parte di Artù...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti