Come conservate il vostro ph-metro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di BlackMolly » 27/02/2022, 7:02

Usare acqua distillata, lasciarlo a bagno, usare soluzione di taratura, usare la soluzione nitrato di potassio del pmdd, inserire del cotone bagnato sul coperchio della sonda, usare aceto, non conservalo in acqua distillata, non lasciatelo seccare ....

Insomma è stato scritto di tutto ... ma voi realmente come lo conservate il vostro pH-metro ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di Platyno75 » 27/02/2022, 18:16

BlackMolly ha scritto:
27/02/2022, 7:03
voi realmente come lo conservate il vostro pH-metro ?
Un pezzetto di pannospugna da cucina imbevuto di soluzione di taratura pH 4 messo in fondo al tappo .

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di BlackMolly » 11/03/2022, 23:17

Mi è arrivato il nuovo pH-metro oggi. Domani preparo le soluzioni di taratura.
Lo strumento in questione è il modello PH818. L'ho scelto perché al posto delle solite pilette a bottone usa 2 mini-stilo. Sappiamo bene che quando le pile iniziano ad essere un po scariche questi strumentini danno letteralmente i numeri ... spero che pile più grosse diano meno problemi.

@Platyno75, tu dici che il miglior modo di conservare l'elettrodo sia qualche goccia con soluzione ph4, il altri casi ho letto di usare la soluzione ph7 ... altri casi ancora di usare il Nitrato di.potassio ... anche quello del pmdd va bene.

Qual'e' il metodo migliore secondo voi ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2022, 10:26

BlackMolly ha scritto:
11/03/2022, 23:17
soluzione ph4
Ciao, con i pHmetri molto economici che uso fino ad ora sembra funzionare ma penso dipenda molto dai modelli, sinceramente non ne capisco molto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
BlackMolly (12/03/2022, 16:18)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di BlackMolly » 12/03/2022, 16:20

@Platyno75 ogni quanto lo tari il tuo ? ... e +/_ quanto ti dura ? 1, 2 anni ? Di più o di meno ?
Intendo ogni quanto lo cambi ?
Longare - (VI)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Come conservate il vostro ph-metro

Messaggio di Platyno75 » 12/03/2022, 17:00

BlackMolly ha scritto:
12/03/2022, 16:20
quanto lo tari il tuo
Ogni 2 settimane...
BlackMolly ha scritto:
12/03/2022, 16:20
quanto ti dura ? 1, 2 anni
Fino a quando mi cade per terra, quindi spesso :))

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: LouisCypher, Rindez e 19 ospiti