Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 14/08/2016, 21:06
Chiedevo informazioni dettagliate su come lasciare l'acquario prima di andare in ferie, al cibo pensera'mia mamma ma quello che mi preoccupano sono le piante....per anni non sono andato via per cosi tanto tempo 10 giorni e non so' come comportarmi, potare o no ? Sicuramente spegnero'la CO2 e non fertilizzo, ma se avete consigli sono ben accetti....il mio e'un acquario piantumato al 90per cento e con piante pure rare
paolo80
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 14/08/2016, 21:28
La CO2 non la spegnerei... Per la fertilizzazione un occhio prima della partezza gliela darei, se hanno bisogno e immetti non crei danni... Anzi se andranno in carenza, ci andranno più in là.
scheccia
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 14/08/2016, 23:04
Come ha detto scheggia lascia la CO2 accesa.
Puoi ridurre la fertilizzazione riducendo il fotoperiodo cosi da limitare la crescita.
Potare se non sono cosi a livello esagerato puoi lasciarle stare.
Puoi farlo quando torni
reartu76
-
reartu76

- Messaggi: 1841
- Messaggi: 1841
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 16/02/15, 15:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: suno
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 175
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
- Fauna: 2 P. scalare
- Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto
Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
-
Grazie inviati:
121
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di reartu76 » 14/08/2016, 23:07

Dimenticavo.
Metti un paio di stick in infusione.
Rilascio lento
reartu76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti