Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 06/01/2015, 21:23

Mi serve aiuto, non so se leggo bene la tabella del test Sera dei PO43-, vi posto le foto mi sembra che abbia il valore minimo tra 0 e 0,1, ma aspetto un vostro aiuto per capire ... se è confermato è bene aumentarli? :-?
(Ho faticato per abbassarli dopo aver inserito per errore troppo del Fosforo Cifo). :))

PS: per mia comodità ho messo l'ampolla tra i due valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di gibogi » 06/01/2015, 21:44

Ah Forcellone, già è difficile capirlo dal vivo, figurati da una foto.
Per come la vedo io si avvicina di più al colore più scuro, quindi presenza di fosfato.
vedo sotto 2-4-10 ppm, immagino dipenda dalla quantità di acqua usata per l'analisi.
Però io ho 44 anni e la vista sta iniziando a calarmi un pochino ;)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 21:45

Io direi tra 1 e 2
Ah, se hai usato solo acqua di vasca
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 06/01/2015, 21:53

Solo acqua di vasca, 10 ml.

Il bugiardino tra le varie cose dice di vedere l'ampolla dall'alto e confrontare il colore del foglio. Da come capisco io mi risulta il valore minimo :-s

Se vedo l'ampolla dal il lato mi sembra il valore massimo, ma le istruzione non dicono di fare in questo modo. :-?

Ho preso questo video dalla rete, ma non capisco questo tizio cosa sta facendo e dove guarda il colore, se dentro l'ampolla o fuori.
Dal foglietto dicono di levare il tappo e vedere da sopra con luce naturale, ne sole e/o lampadine.

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Ultima modifica di Forcellone il 06/01/2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Giammax
Ex-moderatore
Messaggi: 379
Iscritto il: 04/11/14, 10:19

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Giammax » 06/01/2015, 21:58

Io sono del parere che i test a reagente vanno controllati con la luce del giorno, non sotto ai raggi del sole.
Le luci di casa fanno vedere i colori molto sfalsati e le provette dove è necessario confrontare la tabella, vanno guardate dall'alto.
Comunque il tuo test credo che indica il massimo. 2mg/l.
Ultima modifica di Giammax il 06/01/2015, 21:58, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 21:58

Con quel colore, riunito che corrisponda al valore minimo...
Prova a mettere la provetta appoggiata sul foglio di riscontro in corrispondenza del semicerchio e guardala dall'alto sotto una luce naturale o forte.
Questo corrispondeva a 2 mg:
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Forcellone » 06/01/2015, 22:00

Stavo correggendo il mio post, ma poi avete postato voi.
..OK

Io ho messo il tutto fuori con luce naturale e non al sole.

L'ultima foto che ho postato, l'ampolla è messa a cavallo dei due valori più bassi e mi sembra che vada bene come colore. :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Forcellone il 06/01/2015, 22:11, modificato 1 volta in totale.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 22:07

Scusa Forcellone, ma sull'ultima foto la provetta è a cavallo dei due valori centrali, non sui due minimi...e non ci assomiglia nemmeno lontanamente...
Se poi in foto il colore è più scuro che dal vivo...allora nessuno può aiutarti.
Dal colore che vedo in foto, ti confermo 2 mg
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di Rob75 » 06/01/2015, 22:10

Forcellone, tra i test Sera quello dei fosfati è il più equivoco ~x(
Quando fai il test con 10ml di acqua dell'acquario devi prendere in considerazione solo il primo valore per ogni colore, massimo fino a 2.0mg/lt. E se ne avessi di più di fosfati? A questo punto basterà rifare il test, questa volta con 5ml acqua dell'acquario più 5ml distillata. In questo modo dovrai leggere, sulla stessa scala di colori, la seconda riga dei valori, che guardacaso sono doppi rispetto ai primi. Se di nuovo dovessi arrivare a fondoscala (4.0mg/lt), dovrai ripetere il test con acqua 2ml dell'acquario e 8ml distillata e seguire questa volta la terza linea dei valori per ogni colore :-!!!
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Come leggere i valori dei Fosfati "PO43-"

Messaggio di cuttlebone » 06/01/2015, 22:15

Rob75 ha scritto:Forcellone, tra i test Sera quello dei fosfati è il più equivoco ~x(
Quando fai il test con 10ml di acqua dell'acquario devi prendere in considerazione solo il primo valore per ogni colore, massimo fino a 2.0mg/lt. E se ne avessi di più di fosfati? A questo punto basterà rifare il test, questa volta con 5ml acqua dell'acquario più 5ml distillata. In questo modo dovrai leggere, sulla stessa scala di colori, la seconda riga dei valori, che guardacaso sono doppi rispetto ai primi. Se di nuovo dovessi arrivare a fondoscala (4.0mg/lt), dovrai ripetere il test con acqua 2ml dell'acquario e 8ml distillata e seguire questa volta la terza linea dei valori per ogni colore :-!!!
Ma lui addirittura sostiene che quel colore corrisponda ai valori minimi, altro che fondo scala ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti