come mantenere l'acqua cristallina

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Garden » 09/01/2017, 17:38

Ciao a tutti,
so che a molti l'acqua ambrata piace ed è anche più naturale ma io preferirei l'acqua il più cristallina possibile. Cosa potrei fare per andarci quanto meno vicino senza fare cambi d'acqua troppo frequenti?
Cos'è poi che rende l'acqua tendente al giallo? so per certo che i legni tendono a rilasciare tannini ma dopo un po dovrebbero smettere, quindi su questo fronte è solo questione di tempo.
Poi so che un carico organico eccessivo tende ad ingiallire l'acqua, ma come si stima un carico organico eccessivo?
Può dipendere da un cattivo funzionamento del filtro, es. pompa con flusso debole?

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di daniele- » 09/01/2017, 17:52

i legni continuano a rilasciare tannini per anni, se di più o di meno dipende da che legni sono.
la pompa con il flusso debole non c'entra nulla con l'acqua ambrata, favorisce il filtraggio biologico.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Joo » 09/01/2017, 18:17

Ciao Garden,
All’inizio anch’io avevo la tendenza ad avere l’acqua cristallina, ma poi ho pensato che anche in natura non fosse poi così limpida come si crede, quindi col tempo mi sono rassegnato.
Inoltre nelle nostre vasche un po’ tutto l’insieme tende ad ingiallire l’acqua, non solo legni e carichi organici, ma anche le alghe e le urine che i pesci secernono attraverso la pelle, praticamente impossibili da filtrare con i nostri filtri.
In realtà, in passato, ho preso una grossa pompa a parte (due o tre volte la portata della vasca), senza toccare nulla del filtro.
Gli ho collegato un filtro cilindrico di carboni attivi e buttato in vasca per un paio d’ore: L’acqua è diventata cristallina, ma non è durata tanto.
Però, in tutta onesta, non so se quel processo possa impoverire l’acqua ed esser causa di eventuali danni.
Ho solo voluto provare e scoprire che è possibile.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Paky » 09/01/2017, 18:34

Giovanni 61 ha scritto:Gli ho collegato un filtro cilindrico di carboni attivi e buttato in vasca per un paio d’ore: L’acqua è diventata cristallina, ma non è durata tanto.
Però, in tutta onesta, non so se quel processo possa impoverire l’acqua ed esser causa di eventuali danni.
Ho solo voluto provare e scoprire che è possibile.
:-bd
Il carbone attivo viene usato molto spesso proprio perché assorbe tutte quelle sostanze che ingialliscono l'acqua. Ma sono comunque sostanze utili ai pesci, proteggendone le mucose... Inoltre il carbone attivo elimina anche i nutrienti per le piante, quindi non è proprio consigliabile.

Però quanto ambrata è? Io non cambio acqua da quasi un anno e l'acqua è solo leggermente ambrata...
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Joo » 09/01/2017, 18:47

Mah.... io la cambio ogni sei mesi, con grandi ciclidi dentro la vasca.
Ovviamente l'acqua è ambrata, ma comunque accettabile.
Tra l'altro ho sempre avuto l'impressione che i pesci preferiscano l'acqua stagionata.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Garden » 09/01/2017, 19:17

la mia acqua dopo un paio di settimane dal cambio diventa giallina, ma parliamo di un giallo chiaro, niente di serio insomma però quando faccio un cambio e vedo quell'acqua più chiara mi sembra tutto più luminoso e armonioso.
Avevo però intuito che si tratta di una battaglia persa!

Il carbone attivo lo avevo pensato anche io ma poi l'ho escluso perchè il suo effetto è di breve durata e impoverisce l'acqua e avendo molte piante sarebbe controproducente. x_x

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Garden » 10/01/2017, 8:49

mi è venuta in mente una cosa: ma il carbone attivo oltre ai tannini cosa assorbe di preciso? visto che so che impoverisce l'acqua di nutrienti utili alle piante, mi chiedevo se potesse essere utile in caso di alcuni eccessi di fertilizzazione o per ridurre la conducibilità senza ricorrere ai cambi di acqua :-?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Joo » 10/01/2017, 21:20

Garden ha scritto:mi chiedevo se potesse essere utile in caso di alcuni eccessi di fertilizzazione
se ti scappa la mano penso proprio di.
Quello che ho usato io, a livello molecolare, trattiene tutto ciò che ha un volume superiore a quello dell'acqua.
Però in questo caso dovresti controllare e toglierlo quando arrivi a regime...... tutto sommato è più sbrigativo fare un leggero cambio d'acqua.
Sulla conducibilità non so dirti.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
Garden (10/01/2017, 21:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di For » 10/01/2017, 21:54

Garden ha scritto:ma il carbone attivo oltre ai tannini cosa assorbe di preciso?
'sera Garden, adsorbe tutti i fertilizzanti chelati, quindi compresi anche i metalli del rinverdente, che sono chelati. Poi i residui di medicinali e altri inquinanti non solubili (idrocarburi, pesticidi, ecc) ma, ahimè, anche una serie non ben definibile di sostanze di origine organica (non trasformabili in deposito dai batteri, quindi li restano fin che non si fa un cambio d'acqua) tra cui gli acidi umici e fenolici che aiutano i pesci a proteggere le mucose e contrastano le alghe. Per questo se ne fa uso in acquari con pesanti apporti chimici (alghicidi & co.). In un acquario a gestione naturale o lo si usa perché costretti dalla presenza di sostanze tossiche o è facile che ti si ritorca contro...
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Garden (10/01/2017, 21:55)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: come mantenere l'acqua cristallina

Messaggio di Garden » 10/01/2017, 21:56

Capito, grazie mille ragazzi!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti