concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Ciao a tutti ho una domanda abbastanza semplice. Se io erogo 10 bolle al minuto in vasca con il metodo "alfa" di diffusione a KH 10 (esempio) e ho una concentrazione di CO2 di 30ppm con relativo abbassamento del pH a 7.2 (esempio). Se abbassassi il KH a 4 avrei una relativa diminuzione del pH a 6.7 (esempio) per effetto tampone. Se lasciassi invariato il metodo di diffusione "alfa", avendo come variabile il solo KH, la concentrazione di CO2 sarà sempre 30ppm avendo una sola variazione di pH o cambierà anche quest'ultima, aumentando per esempio a 40ppm?
(i numeri sono preso totalmente a caso)
(i numeri sono preso totalmente a caso)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Non ho capito che intenti x metodo alpha...
Cmq se abbassi il KH l'effetto tampone sarà inferiore, di conseguenza le 10 bolle/m, se ben distribuite, abbasserebbero di più il pH e di la concentrazione di CO2 sarebbe maggiore.
La relazione non è lineare.
(Credo che questo intendessi vero?
)

La relazione non è lineare.
(Credo che questo intendessi vero?

- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Metodo alpha era un modo per chiamare un generale metodo di diffusione.
Io non parlo di pH, che so che diminuisce se si abbassa il pH, ma a parità di erogazione e diffusione, cambiando la sola variabile KH le ppm di CO2 in acqua non dovrebbero rimanere uguali? In fondo io inserisco e faccio sciogliere se la medesima identica CO2, l'unica che cosa che ho fatto è stata abbassare il KH che influisce sul pH facendolo abbassare, ma non dovrebbe influire sulla quantità di CO2 sciolta in acqua
Io non parlo di pH, che so che diminuisce se si abbassa il pH, ma a parità di erogazione e diffusione, cambiando la sola variabile KH le ppm di CO2 in acqua non dovrebbero rimanere uguali? In fondo io inserisco e faccio sciogliere se la medesima identica CO2, l'unica che cosa che ho fatto è stata abbassare il KH che influisce sul pH facendolo abbassare, ma non dovrebbe influire sulla quantità di CO2 sciolta in acqua
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Come ti ho scritto prima non è una relazione lineare.
Per esempio... Di quelle 10 bolle a KH 10 mettiamo caso se ne sciolgono completamente 5, per l'effetto tampone, e hai pH a 7.2.
Con KH 4 è probabile che se ne sciolgano 8, di conseguenza il pH scenderebbe più di quanto tu avresti se fosse una relazione lineare.
Per esempio... Di quelle 10 bolle a KH 10 mettiamo caso se ne sciolgono completamente 5, per l'effetto tampone, e hai pH a 7.2.
Con KH 4 è probabile che se ne sciolgano 8, di conseguenza il pH scenderebbe più di quanto tu avresti se fosse una relazione lineare.
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Si ma io non sto parlando di pH, io sto parlando di concentrazione di CO2. Il pH è una variabile dipendente da KH e CO2, fin qui ci siamo, e lo ho scritto anche nel primo messaggio. Ma se io sciolgo completamente 10 bolle di CO2 in acqua a KH 10 e ne sciolgo completamente 10 a KH 4 è normale che il pH scenda per effetto tampone in maniera logaritmica, qui arriva la mia domanda, i PPM di CO2, e NON il pH, sono identici o aumentano? non sto parlando di potere acidificante, ma solamente di CO2 sciolta in acqua. forse non ci stiamo capendoscheccia ha scritto:Come ti ho scritto prima non è una relazione lineare.
Per esempio... Di quelle 10 bolle a KH 10 mettiamo caso se ne sciolgono completamente 5, per l'effetto tampone, e hai pH a 7.2.
Con KH 4 è probabile che se ne sciolgano 8, di conseguenza il pH scenderebbe più di quanto tu avresti se fosse una relazione lineare.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Aumenta... Se se ne sciolgono 8 invece di 5 
Nell'ipotesi che hai fatto che riesci a sciogliere 10 bolle completamente a KH 10 e anche a kh4, la concentrazione è uguale, ma che io sappia non è pensabile.

Nell'ipotesi che hai fatto che riesci a sciogliere 10 bolle completamente a KH 10 e anche a kh4, la concentrazione è uguale, ma che io sappia non è pensabile.
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
In che senso non è pensabile?scheccia ha scritto:Aumenta... Se se ne sciolgono 8 invece di 5
Nell'ipotesi che hai fatto che riesci a sciogliere 10 bolle completamente a KH 10 e anche a kh4, la concentrazione è uguale, ma che io sappia non è pensabile.
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Perché più alto è il KH più velocemente la CO2 raggiungerà la superficie e la raggiungerà... Prendi una bottiglia di coca o di acqua gassata... Per quanto tu non la smuova, per quanto sia piena... Appena la apri iniziano a sgasarsi, in quanto il gas tende a salire... Non so se mi sono spiegato.
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
Quindi il KH oltre a contribuire nell'effetto tampone del pH impedisce anche alle bolle di CO2 di sciogliersi fisicamente se troppo alto?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: concentrazione CO2 - pH e KH, dubbio
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Guarda l'immagine (oltre a leggere l'articolo), è più chiaro di me
Guarda l'immagine (oltre a leggere l'articolo), è più chiaro di me

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti