Condicibilità altina....

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Condicibilità altina....

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 11:07

È probabile che le piante partendo consumino anche nitriti abbassandoli ma io cercherei prima la causa dell'aumento di questi nitriti .
Non dovresti averne normalmente, il filtro dovrebbe essere in grado di gestire il carico lrganico.

Come dice @Pizza col cifo azoto aggiungi anche dell' azoto ammoniacale che se fosse assorbito immediatamente non dovrebbe dare problemi ma se tu avessi un eccesso in vasca le piante potrebbero rimanere bloccate e l'azoto ammoniacale andare ad incrementare ancora i nitriti.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Condicibilità altina....

Messaggio di taita » 22/01/2018, 11:10

Dandano ha scritto: È probabile che le piante partendo consumino anche nitriti abbassandoli ma io cercherei prima la causa dell'aumento di questi nitriti .
Non dovresti averne normalmente, il filtro dovrebbe essere in grado di gestire il carico lrganico.

Come dice @Pizza col cifo azoto aggiungi anche dell' azoto ammoniacale che se fosse assorbito immediatamente non dovrebbe dare problemi ma se tu avessi un eccesso in vasca le piante potrebbero rimanere bloccate e l'azoto ammoniacale andare ad incrementare ancora i nitriti.
Allora che faccio?
Se cambio acqua potrei peggiorare la situazione, se aggiungo fosforo peggioro i nitriti (forse). Se non faccio nulla rimango con un inizio di alghe e con conducibilità alta, se non fertilizzo (visto che c'è tanto nella vasca) rischio di affamare le piante perché non mi sembra che mangino. Quindi?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Condicibilità altina....

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 11:14

C'è da dire che la conducibilità potrebbe essere data solo dal magnesio visto il valore del GH è in quel caso non dovrebbe dare problemi anche se in eccesso.
Puoi provare a dosare pochissimo cifo fosforo come ha detto Pizza ma io cercherei anche la causa di questi nitriti.

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Condicibilità altina....

Messaggio di taita » 22/01/2018, 11:15

taita ha scritto: Come dice @Pizza col cifo azoto aggiungi anche dell' azoto ammoniacale che se fosse assorbito immediatamente non dovrebbe dare problemi ma se tu avessi un eccesso in vasca le piante potrebbero rimanere bloccate e l'azoto ammoniacale andare ad incrementare ancora i nitriti.
A naso direi che la prima cosa è incrementare i fosfati, le piante non possono stare senza. Poi vedere cosa succede. In fondo se i nitriti aumentassero potrei sempre abbassarli con un cambio.
Non mi sembra di avere alternative.

Aggiunto dopo 6 minuti 45 secondi:
Dandano ha scritto: C'è da dire che la conducibilità potrebbe essere data solo dal magnesio visto il valore del GH è in quel caso non dovrebbe dare problemi anche se in eccesso.
Puoi provare a dosare pochissimo cifo fosforo come ha detto Pizza ma io cercherei anche la causa di questi nitriti.
Dunque, correggetemi se sbaglio.
Nell'acquario si forma ammoniaca, questa viene trasformata in nitriti dai batteri, altri batteri trasformano questi ultimi in nitrati. Ora, se dopo 2 anni, ho nitriti a 0,1 significa che i batteri che si occupano della trasformazione in nitrati non funzionano o che c'è un accumulo di ammoniaca? In questo secondo caso da dove può arrivare questo accumulo?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Condicibilità altina....

Messaggio di Pizza » 22/01/2018, 13:05

taita ha scritto: A naso direi che la prima cosa è incrementare i fosfati, le piante non possono stare senza. Poi vedere cosa succede. In fondo se i nitriti aumentassero potrei sempre abbassarli con un cambio.
Direi di sì.
Unica alternativa sarebbe fornire i fosfati sotto forma di fosfato di potassio, senza azoto .... ma non credo tu lo abbia disponibile.
L'altra alternativa è un mangime con elevato contenuto di cereali, che degradandosi danno origine ai fosfati; ma non avresti risposte in tempi brevi.
taita ha scritto: si forma ammoniaca, questa viene trasformata in nitriti dai batteri, altri batteri trasformano questi ultimi in nitrati

taita ha scritto: Ora, se dopo 2 anni, ho nitriti a 0,1 significa che i batteri che si occupano della trasformazione in nitrati non funzionano o che c'è un accumulo di ammoniaca? In questo secondo caso da dove può arrivare questo accumulo?
Ed ecco il perché di tutte le mie domande su urea, da quanto è avviato, etc. E' strano!
Come ti ho scritto anche i batteri hanno bisogno di P, tu leggi zero ...... ma se hai già dosato il Cifo P è pure strano che sia uno zero spaccato, tanto da mettere in crisi la crescita cellulare ... strano ma non impossibile.
Procederei con piccolo dosaggio di cifoP e monitori come va.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Condicibilità altina....

Messaggio di taita » 22/01/2018, 13:29

Pizza ha scritto: Unica alternativa sarebbe fornire i fosfati sotto forma di fosfato di potassio, senza azoto .... ma non credo tu lo abbia disponibile.
se mi indichi cosa acquistare, o quantomeno le caratteristiche, posso provvedere. Sulla base di quanto mi dici mi chiedo il perché il documento di Rox sulla fertilizzazione avanzata PMDD (e quindi dell'uso dell'azoto e del fosforo CIFO) non sia mai stato modificato o integrato (almeno, a me sembra così. Se sbaglio....). Perché mi sembra molto importante quello che mi stai dicendo.
Pizza ha scritto: ...... ma se hai già dosato il Cifo P è pure strano che sia uno zero spaccato, tanto da mettere in crisi la crescita cellulare ... strano ma non impossibile.
Non è la prima volta che mi succede. Ho sempre avuto fosfati tendenti allo zero. Ricordo una volta di aver quasi esagerato col CIFO e la misurazione del giorno dopo diede comunque un bassissimo risultato. Magari sono le piante che ne vogliono tanto. Oppure.... potrebbe entrarci in qualche modo il mio fondo Akadama? E' un assorbitore di bicarbonati se non ricordo male, ma potrebbe influenzare anche i fosfati? :-?

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Condicibilità altina....

Messaggio di Pizza » 22/01/2018, 13:38

taita ha scritto: se mi indichi cosa acquistare, o quantomeno le caratteristiche, posso provvedere
Da una vecchio topic di Lucazio00

Fosfato bipotassico, K2HPO4, prepari una soluzione con 136g in un litro
Il dosaggio per alzare i fosfati di 9,5mg/l è di 10ml ogni 100 litri

Ovviamente puoi preparare una soluzione meno concentrata e regolarti di conseguenza.
L'articolo di Rox si indica il Cifo P perchè è quello più disponibile a prezzi bassi. E' pienamente compatibile allo scopo; se tu che ora ti trovi in una situazione molto particolare: senza fosforo e nitriti

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Condicibilità altina....

Messaggio di taita » 22/01/2018, 13:46

Pizza ha scritto: Fosfato bipotassico
....bene, dove si compra?, farmacia?

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Condicibilità altina....

Messaggio di taita » 22/01/2018, 15:55

Una domanda, la mancanza di fosforo può impedire l'assimilazione del ferro?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Condicibilità altina....

Messaggio di Dandano » 22/01/2018, 16:22

taita ha scritto: Una domanda, la mancanza di fosforo può impedire l'assimilazione del ferro?
Se manca un elemento si blocca tutto il sistema secondo la legge di Liebig.
È un eccesso di fosforo che può bloccare l'assorbimento del ferro e dello zinco
La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti