conducibilità alle stelle...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Saxmax » 22/01/2014, 22:37

exacting ha scritto:ieri 540
oggi 545

ho solo inserito cibo per i pinnuti
Buono! :-bd

Forse la mia previsione di aumento a causa dei sali era infondato, alla fine.. Speriamo! ;)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di gibogi » 22/01/2014, 22:52

Perfetto, non ti preoccupare, è normale quell'aumento.

Sei appena ripartito dopo un blocco, hai pesci che fanno pipì e pupù, è normale che ci sia un aumento di 5 µS/cm.

Stai sereno.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2014, 23:27

Quei 5 µS/cm contano davvero poco :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di exacting » 22/01/2014, 23:29

a quanto dovrei scendere per avere un valore ottimale?

e a che valore iniziare a pensare ad un cambio?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Uthopya » 22/01/2014, 23:33

No dico, sei stato a 1500 µS/cm, ora finalmente sei arrivato a valori decenti e ti stai spaventando di un incremento di 5 µS/cm??
Stai sereno, rilassati dopo il lavoraccio che hai fatto, parti con la fertilizzazione e goditi il tuo acquario!! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di exacting » 22/01/2014, 23:36

ah ma quindi ora posso partire con il protocollo completo ppmd?????

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Uthopya » 22/01/2014, 23:39

Direi di iniziare con dosi magari un tantino sottodimensionate per il primissimo periodo per due motivi: il primo per vedere come rispondono le piante e regolarsi di conseguenza, il secondo per farti prendere "la mano" visto che provieni da un altro protocollo :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di exacting » 22/01/2014, 23:44

exacting ha scritto:a quanto dovrei scendere per avere un valore ottimale?

e a che valore iniziare a pensare ad un cambio?
e per queste domande?

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Uthopya » 22/01/2014, 23:49

Io direi che puoi partire da questo valore (dopo i cambi eri a 550 µS/cm se non ricordo male) e pensare di fare il cambio se superi i 700/750 µS/cm
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Saxmax » 22/01/2014, 23:51

Queste domando sono un filo più complicate da rispondere.

Anche perchè sarebbe forse il caso di iniziare a parlare dell'allestimento..

Ora che abbiamo levato il marmo fuso dalla vasca, sarebbe utile discutere un pò degli abbinamenti che hai in vasca.. Ci sarebbero diversi appunti da fare al riguardo..
Che ne dici? Ci facciamo una chiacchierata in "allestire" per vedere se possiamo migliorare un filo le cose? :)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti