conducibilità alle stelle...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di Rox » 30/01/2014, 12:10

exacting ha scritto:oltre alle carenze, i test a reagenti quanto possono essere attendibili???
Non ho capito la domanda... :-?
Cosa c'entrano i test a reagente, in fondo ad un topic di 8 pagine intitolato alla conducibilità? ~x(
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di gibogi » 30/01/2014, 12:20

exacting, visto che il problema della conducibilità è risolto, chiudo il topic, se hai dubbi sulla fertilizzazione, test o altro, ti invito ad aprirli nelle sessioni dedicate. :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: conducibilità alle stelle...

Messaggio di lucazio00 » 30/01/2014, 19:37

Considera che i test li uso per trovare il sale colpevole della conducibilitá elevata. Io preferisco di gran lunga i test liquidi su quelli a striscette per via della maggiore precisione :-bd
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti