Ciao a tutti, ho un problema dal quale non ne esco.
Ho un piccolo acquario da 50 litri netti con fondo Manado. Fino a qualche mese fa avevo piante ed era bellissimo. Poi ho viaggiato per un mese e l'ho lasciato a se stesso. Le piante sono tutte morte e da quel momento non l'ho più considerato.
Ho sempre avuto un problema col pH che si alza (adesso è 8.4) e non c'è modo di abbassarlo. Ho provato di tutto, ma alla fine torna sempre a quel valore.
Oltre a questo che ormai è un problema al quale non cerco soluzione, ieri ho misurato la conducibilità......1200us. L'ultima volta che l'ho misurata era sui 550us, da quel momento non ho aggiunto niente di niente, solo acqua demineralizzata per i rabbocchi.
Possibile che i due valori alti possano essere ricondotti a qualcosa???
Grazie
A.
Conducibilità alle stelle
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Conducibilità alle stelle
Se le piante sono morte decomponendosi anche solo in parte in acquario allora hanno rilasciato buona parte dei nutrienti accumulati alzando la conducibilità.
Se l'acquario gira senza piante e con pesci dentro la conducibilità tende a salire ulteriormente. Infatti, non sono sufficienti i soli rabbocchi dell'acqua evaporata ma servono dei veri e propri cambi.
Per quanto attiene il pH alto questo dipende da diversi fattori. Incominciamo dai più semplici. Che KH avevi e hai adesso?
La vasca è con filtro e di che tipo?
Se l'acquario gira senza piante e con pesci dentro la conducibilità tende a salire ulteriormente. Infatti, non sono sufficienti i soli rabbocchi dell'acqua evaporata ma servono dei veri e propri cambi.
Per quanto attiene il pH alto questo dipende da diversi fattori. Incominciamo dai più semplici. Che KH avevi e hai adesso?
La vasca è con filtro e di che tipo?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
Conducibilità alle stelle
Esatto, si sono decomposte in acquario...ecco svelato il primo arcano.
Per il KH adesso non so, al tempo avevo già fatto tutte le misurazioni, le correzioni con cambi e CO2, ma alla fine me lo ritrovavo sempre alto senza motivo.
Pesci non ne ho adesso. Quindi posso lasciare tutto così senza fertilizzare e aspettare che le piante si "mangino" i nutrienti presenti?
Non voglio rientrare nel limbo delle misurazioni, ci sono stato dietro per mesi e non ho risolto niente. Penso che dovrei smantellare tutto e buttare quel caXXo di Manado per risolvere.
Il filtro è di quelli normali a parete, tre scomparti, spugne, lana e cannolicchi e pompa naturalmente.
Per il KH adesso non so, al tempo avevo già fatto tutte le misurazioni, le correzioni con cambi e CO2, ma alla fine me lo ritrovavo sempre alto senza motivo.
Pesci non ne ho adesso. Quindi posso lasciare tutto così senza fertilizzare e aspettare che le piante si "mangino" i nutrienti presenti?
Non voglio rientrare nel limbo delle misurazioni, ci sono stato dietro per mesi e non ho risolto niente. Penso che dovrei smantellare tutto e buttare quel caXXo di Manado per risolvere.
Il filtro è di quelli normali a parete, tre scomparti, spugne, lana e cannolicchi e pompa naturalmente.
Humboldt ha scritto: ↑Se le piante sono morte decomponendosi anche solo in parte in acquario allora hanno rilasciato buona parte dei nutrienti accumulati alzando la conducibilità.
Se l'acquario gira senza piante e con pesci dentro la conducibilità tende a salire ulteriormente. Infatti, non sono sufficienti i soli rabbocchi dell'acqua evaporata ma servono dei veri e propri cambi.
Per quanto attiene il pH alto questo dipende da diversi fattori. Incominciamo dai più semplici. Che KH avevi e hai adesso?
La vasca è con filtro e di che tipo?
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Conducibilità alle stelle
Abbassa con un cambio la conducibilità in modo da portarla a valori più "umani" per le piante. Tipo 600 - 700 µS/cmandreaboni ha scritto: ↑posso lasciare tutto così senza fertilizzare e aspettare che le piante si "mangino" i nutrienti presenti?
Per i pesci non aspetterei tanto. Inizierei a pensare a cosa mettere un po alla volta.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- andreaboni
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 11/11/13, 12:54
-
Profilo Completo
Conducibilità alle stelle
ok, allora intanto faccio un cambio di un 30-40%.
Per i pesci a dire il vero non vorrei metterne, oppure sempplicemente metto un gruppetto di Boraras...ma prima voglio i valori stabili.
Grazie
)
Per i pesci a dire il vero non vorrei metterne, oppure sempplicemente metto un gruppetto di Boraras...ma prima voglio i valori stabili.
Grazie

Humboldt ha scritto: ↑Abbassa con un cambio la conducibilità in modo da portarla a valori più "umani" per le piante. Tipo 600 - 700 µS/cmandreaboni ha scritto: ↑posso lasciare tutto così senza fertilizzare e aspettare che le piante si "mangino" i nutrienti presenti?
Per i pesci non aspetterei tanto. Inizierei a pensare a cosa mettere un po alla volta.
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Conducibilità alle stelle
Se vuoi una gestione easy di un'acquario con piante e filtro non mettendo pesci ti complichi la vita in quanto ti tocca integrare tutto l'azoto.andreaboni ha scritto: ↑Per i pesci a dire il vero non vorrei metterne
ok, giustoandreaboni ha scritto: ↑oppure sempplicemente metto un gruppetto di Boraras...ma prima voglio i valori stabili.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti