Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di scheccia » 08/11/2015, 21:52

Solo rubinetto... In pratica per portarlo a 500 dovrei cambiare altri 60 lt

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 21:56

scheccia ha scritto:Solo rubinetto..
che pero non sappiano quanto sodio abbia, presupponiamo soltanto che sia poco?
il problema è che per il tuo KH devi fare cambi che non lo facciano scendere e comunque devi farne per togliere il sodio in eccesso. Ora la conducibilità ci interessa ma non più di tanto.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di scheccia » 08/11/2015, 22:24

Esatto. Ma pensi che 500 sia corretto? O scendo devo scendere di più?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 22:34

a quanto sei con KH e GH?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di Marol » 08/11/2015, 23:34

qui non è tanto la conducibilità il problema o meglio, sta ad indicare un possibile problema.
devi fare cambi importanti per eliminare il sodio accumulato con i sali.
ora ne hai fatto uno con la rete presumibilmente povera di sodio ma meglio ti informi prima altrimenti rischiamo di lavorare per niente e forse fare anche peggio!

se non riesci a trovare sti benedetti valori io non rischierei di utilizzarla ancora; potresti tagliarla con osmotica ma ci manca sempre il dato di partenza quindi andremo sempre un po' alla cieca...

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di Shadow » 08/11/2015, 23:41

Usiamo acqua di bottiglia se no ;) qualcosa di economico!
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di giampy77 » 08/11/2015, 23:44

Shadow ha scritto:Usiamo acqua di bottiglia se no ;) qualcosa di economico!
:-bd quoto in pieno Shadow, visto il dubbio che si ha sulla tua acqua, ne prendi una con durezze che vanno bene per te, nel senso che non ti abbassiano il KH, con sodio basso e fai i cambi ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di scheccia » 09/11/2015, 0:09

KH 4.5 GH 11.
Ok vedo di prendere acqua povera di sodio.
Su che valore devo orientarmi?
X il futuro l'osmosi con cosa la posso "sistemare" ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di giampy77 » 09/11/2015, 0:56

Per l'acqua ho visto che da te c'è la certosa fonte perna, ma devi vedere gli altri valori, perché il sodio online lo mettono il resto no, comunque che abbia il valore del sodio basso così o anche più basso.
Per l'osmotica
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Conducibilità alta e fosforo non assorbito

Messaggio di scheccia » 09/11/2015, 7:35

E tu pensa che l'osmosi la presi xche mi dava fastidio il marrone delle diatomee...
Cmq prenderò una delle 2...
Immagine

Immagine

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti