Conducibilità alta?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di For » 06/08/2016, 0:42

Si certo, non sapevo che avessi l'impianto. L'importante è che sia a membrane e non a resine. Perché le resine rilasciano sodio.
Allora io farei un cambio del 20% e poi terrei monitorate le durezze prima di valutarne un altro
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Fabio Effe (06/08/2016, 9:59)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di Fabio Effe » 09/08/2016, 17:10

Oggi ho tolto 60litri di acqua dell'acquario e ho aggiunto 90 litri di acqua nuova (30 litri era evaporata) di cui 60 di osmosi e 30 minerale (coop Monte Cimone).
Misuro la conducibilità dell'acqua 50% osmosi 50% minerale prima di metterla in acquario mi dava 88,misuro in vasca dopo un paio di ore che ho messo tutti e 90 litri mi da 720 rispetto a prima è calata anche se mi aspettavo di più. Il pH è calato a 6.52 non oso a misurare GH e KH ma dovrò farlo... alla fine mi sa che è calato ogni cosa ma la conducibilità è sempre altina.

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di For » 09/08/2016, 17:12

Molto probabile che il tuo fondo sia saturo e, complice il movimento dell'acqua coi rabbocchi, abbia rilasciato a più non posso...
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di Fabio Effe » 09/08/2016, 17:29

For ha scritto:Molto probabile che il tuo fondo sia saturo e, complice il movimento dell'acqua coi rabbocchi, abbia rilasciato a più non posso...
Aspetto domani e sostituisco ancora?
Ho il Myriophyllum e l'egeria che fanno pearling, buon segno?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di For » 09/08/2016, 19:35

No perchè? :-?? Io non farei altri cambi, lascia che le tue piante continuino a banchettare :-bd
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Fabio Effe (09/08/2016, 19:44)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di Fabio Effe » 09/08/2016, 19:49

For ha scritto:No perchè? :-?? Io non farei altri cambi, lascia che le tue piante continuino a banchettare :-bd
Mi sa che adesso mangiano poco... ho l'acqua cristallina,quindi ferro apparte Easy Life Root Sticks sul fondo in acqua non c'è ferro e per magnesio,potassio,oligoelementi come mi comporto?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di For » 09/08/2016, 20:05

Se vuoi il mio parere quell abbassamento del pH avrà scomposto una marea di sali minerali che adesso ritornano ad essere disponibili per le piante. Quindi quelle se stanno a far na festa che durerà una settimana. Io aspetterei un paio di giorni e poi metterei solo una dose minima di OE e potassio (tipo 4 e 8-10). Poi ti regoli sulle piante come al solito. Però questo è argomento da fertilizzazione e per l'incolumità della tua vasca ti consiglio di chiedere altri pareri di la :))
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
Fabio Effe (09/08/2016, 20:14)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di lucazio00 » 18/08/2016, 11:44

For ha scritto:Si certo, non sapevo che avessi l'impianto. L'importante è che sia a membrane e non a resine. Perché le resine rilasciano sodio.
Non la mia! :ymdevil: :D

Risolta la faccenda del sodio, verifica se dipende anche da una carenza di microelementi del rinverdente!
Se i vetri diventano verdi vuol dire che sei in eccesso di rinverdente!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Fabio Effe
star3
Messaggi: 1057
Iscritto il: 01/10/15, 23:12

Re: Conducibilità alta?

Messaggio di Fabio Effe » 18/08/2016, 12:05

lucazio00 ha scritto:
For ha scritto:Si certo, non sapevo che avessi l'impianto. L'importante è che sia a membrane e non a resine. Perché le resine rilasciano sodio.
Non la mia! :ymdevil: :D

Risolta la faccenda del sodio, verifica se dipende anche da una carenza di microelementi del rinverdente!
Se i vetri diventano verdi vuol dire che sei in eccesso di rinverdente!
Ho inserito solo rinverdente e ferro.. i vetri non sono per niente verdi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti