Conducibilità altissima

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Conducibilità altissima

Messaggio di Vale1993 » 19/02/2018, 23:03

cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: A casa mia la naturale non entra manco morto XD
A casa manco......se non mi và il vino bevo birra :ymdevil:
Ma ho riempito 300 litri di acquario in acqua di bottiglia 20c per tarare uno strumento li puoi spendere =))
Scherzo sì XD Domani mi ricordo di prenderla XD Comunque è bello che starato lo strumento -.- Appena uscita dal frigo segnava 1100 quasi di conducibilità quindi c'è qualcosa che non quadra.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Marah-chan
Ex-moderatore
Messaggi: 3395
Iscritto il: 22/01/15, 18:30

Conducibilità altissima

Messaggio di Marah-chan » 19/02/2018, 23:18

sposto nella sezione piú appropriata dove possono seguirti :)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Conducibilità altissima

Messaggio di Vale1993 » 20/02/2018, 18:07

Vi aggiorno tutti a 24 ore di distanza: conduttivimetro tarato sia ieri con acqua frizzante che adesso con qua naturale a 20 gradi. Oggi ho tolto dal nuovo acquari circa 30 litri e ho rimesso 10 di rubinetto e 20 di demineralizzata di supermercato. Adesso i valori sono i seguenti. pH 6.5, KH 5, GH 9 e soprattutto conducibilità....270 :D Direi che è tutto apposto per ora :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità altissima

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 18:21

Vale1993 ha scritto: che è tutto apposto per ora
Ora che hai tarato con acqua naturale testa la conducibilità della tua acqua di rete e dicci la differenza trà Conduttimetro e analisi di rete
Stand by

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Conducibilità altissima

Messaggio di Vale1993 » 20/02/2018, 19:22

cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: che è tutto apposto per ora
Ora che hai tarato con acqua naturale testa la conducibilità della tua acqua di rete e dicci la differenza trà Conduttimetro e analisi di rete
Eh ma tra le schifezze che ci sono nelle tubature ed altre cose che finiranno dentro il valore sarà sicuramente diverso da quello scritto sul sito del gestore. O sbaglio?

Aggiunto dopo 3 minuti 52 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: che è tutto apposto per ora
Ora che hai tarato con acqua naturale testa la conducibilità della tua acqua di rete e dicci la differenza trà Conduttimetro e analisi di rete
Comunque acqua di rubinetto misurata a 19 gradi 551 di conducibilità, a fronte dei 563 a 20 gradi del sito del gestore, ci siamo direi.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità altissima

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 19:28

Vale1993 ha scritto:
20/02/2018, 19:22
cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto: che è tutto apposto per ora
Ora che hai tarato con acqua naturale testa la conducibilità della tua acqua di rete e dicci la differenza trà Conduttimetro e analisi di rete
Eh ma tra le schifezze che ci sono nelle tubature ed altre cose che finiranno dentro il valore sarà sicuramente diverso da quello scritto sul sito del gestore. O sbaglio?
Calcio,potassio,magnesio ,sodio,nitrato incidono parecchio.mmaltra roba meno

Se il gestore ti dice 300 e sei a 280 o 320 sono affidabili
Nel mio caso sono identiche per dire

Posted with AF APP
Stand by

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Conducibilità altissima

Messaggio di Vale1993 » 20/02/2018, 19:29

cicerchia80 ha scritto: Nel mio caso sono identiche per dire
Bè come detto io ho misurato 551 a 19 gradi contro i 563 che dovrebbero essere a 20 gradi, fai 551 + 2% per il grado in più vedi che ci siamo, ergo il conduttivimetro è tarato al centesimo :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità altissima

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 19:37

Vale1993 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Nel mio caso sono identiche per dire
Bè come detto io ho misurato 551 a 19 gradi contro i 563 che dovrebbero essere a 20 gradi, fai 551 + 2% per il grado in più vedi che ci siamo, ergo il conduttivimetro è tarato al centesimo :D
In realtà se ha L'ATC no ;) sarebbe il controllo della temperatura
Ma teniamo in conto

1 sono giocattoli i nostri
2 comunque è un valore preso come rilievo chissà quando
3 calcolando che il limite massimo delle acque potabili è 2500 µS Di certo non è che te la diano aggiornata mese per mese
Stand by

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Conducibilità altissima

Messaggio di Vale1993 » 20/02/2018, 19:39

cicerchia80 ha scritto:
Vale1993 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Nel mio caso sono identiche per dire
Bè come detto io ho misurato 551 a 19 gradi contro i 563 che dovrebbero essere a 20 gradi, fai 551 + 2% per il grado in più vedi che ci siamo, ergo il conduttivimetro è tarato al centesimo :D
In realtà se ha L'ATC no ;) sarebbe il controllo della temperatura
Ma teniamo in conto

1 sono giocattoli i nostri
2 comunque è un valore preso come rilievo chissà quando
3 calcolando che il limite massimo delle acque potabili è 2500 µS Di certo non è che te la diano aggiornata mese per mese
ATC non so se lo abbia mi ci hai fatto pensare ma penso di no. Come hai detto sono proprio aggeggi. Comunque sia stiamo lì possiamo starci. Di certo quel 1600 di ieri era inconcepibile. Difatti adesso sto a 270. Ora, visto che al momento ho solo alternathere, Hygrophila sessiliflora e pogestemon come dici di fertilizzare, i dosaggi?

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53688
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità altissima

Messaggio di cicerchia80 » 20/02/2018, 20:15

Vale1993 ha scritto: Hygrophila sessiliflora e pogestemon come dici di fertilizzare, i dosaggi?
Quà ti conviene un topic nuovo in fertilizzazione
Ma se il GH era quello riportato sopra mi sà che di fertilizzanti con quella EC non ne hai
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti