Conducibilità altissima..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di Simo63 » 24/01/2015, 17:05

Allora... " stai sereno" ;)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di matrix5 » 24/01/2015, 17:15

Simo63 ha scritto:Allora... " stai sereno" ;)
ook mi ero solo spaventata della prima misura che mi dava 1500 :D

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di pantera » 24/01/2015, 17:26

io nel frattempo abbasserei un po la fertilizzazione

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di matrix5 » 24/01/2015, 17:44

pantera ha scritto:io nel frattempo abbasserei un po la fertilizzazione
sìsì finché non si assesta non fertilizzo!!!
Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
cuttlebone (24/01/2015, 18:24)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2015, 18:28

matrix5 ha scritto:
pantera ha scritto:io nel frattempo abbasserei un po la fertilizzazione
sìsì finché non si assesta non fertilizzo!!!
Stai fertilizzando su base settimanale?
Se si, una volta fertilizzato, misurazioni a parte, non devi fare altro che osservare le piante ed il loro comportamento: se crescono, e di quanto, se si colorano, e come, ecc, ecc.
Un buon aiuto viene dalla fotografia. A forza di guardare la vasca 18 ore al giorno, non si percepiscono i cambiamenti, talvolta anche vistosi, e ci si lamenta che le piante non crescono.
Potendo confrontare le foto si ha esattamente il polso della situazione.
E sapere sé, e di quanto, una piante è cresciuta e se ha cambiato colore, è fondamentale ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di matrix5 » 24/01/2015, 18:40

cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:
pantera ha scritto:io nel frattempo abbasserei un po la fertilizzazione
sìsì finché non si assesta non fertilizzo!!!
Stai fertilizzando su base settimanale?
Se si, una volta fertilizzato, misurazioni a parte, non devi fare altro che osservare le piante ed il loro comportamento: se crescono, e di quanto, se si colorano, e come, ecc, ecc.
Un buon aiuto viene dalla fotografia. A forza di guardare la vasca 18 ore al giorno, non si percepiscono i cambiamenti, talvolta anche vistosi, e ci si lamenta che le piante non crescono.
Potendo confrontare le foto si ha esattamente il polso della situazione.
E sapere sé, e di quanto, una piante è cresciuta e se ha cambiato colore, è fondamentale ;)
Le piante non hanno mai smesso di crescere.. nessun problema di colorazione che possa farmi pensare a delle carenze.. :-? fertilizzo settimanalmente ma poco usando gli stick.. solo per correggere un po' il tiro se vedevo che i nitrati salivano o se vedevo che si bloccavano un po'..

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di matrix5 » 24/01/2015, 20:14

In 3/4 ore di attività intensa delle piante con parecchio pearling la conducibilità è scesa da 1100 a inizio fotoperiodo a 890 ora..

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di cuttlebone » 24/01/2015, 20:51

matrix5 ha scritto:In 3/4 ore di attività intensa delle piante con parecchio pearling la conducibilità è scesa da 1100 a inizio fotoperiodo a 890 ora..
Mmmmmm.....210 µS in 3/4 ore.... Mah
Propenderei per un errore di lettura, prima o dopo.
Ma è una mia modestissima opinione ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di matrix5 » 24/01/2015, 21:05

cuttlebone ha scritto:
matrix5 ha scritto:In 3/4 ore di attività intensa delle piante con parecchio pearling la conducibilità è scesa da 1100 a inizio fotoperiodo a 890 ora..
Mmmmmm.....210 µS in 3/4 ore.... Mah
Propenderei per un errore di lettura, prima o dopo.
Ma è una mia modestissima opinione ;)
Lo penserei anch'io non fosse che l'ho misurata tre volte prima e due volte dopo per sicurezza in diversi punti della vasca.... Boh.. Aspetto di vedere come va avanti la cosa..!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Conducibilità altissima..

Messaggio di enkuz » 24/01/2015, 22:16

Non stai esagerando con il potassio oppure il magnesio... vero?
Se non vengono assorbiti dalle piante causano aumenti della conducibilità... è normale...

Io nel primo anno ho esagerato con il potassio... probabilmente è stato pure assorbito dal fondo tanto che ormai non lo inserisco più (tranne che per lo stick npk).

Chissà quando avrò bisogno di ricominciare ad inserirlo... forse fra mesi o anni !!! :))

PS. il conduttivimetro l'ho comprato tardi... quindi alla prima misurazione ero pure io a 1500 µS/cm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti