Conducibilità, ci siamo?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
quindi è una tua ipotesi, non supportata da un effettivo degrado della pianta?
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
No beh, la pianta di sta degradando, e le foglie nuove sono sane ( per quello non la tolgo ). Era solo per sapere se poteva essere una causa.
Comunque stamattina per la prima volta si e abbassata, da 1048 a 983 µS vediamo domani!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque stamattina per la prima volta si e abbassata, da 1048 a 983 µS vediamo domani!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
E ci risiamo. Torno dalle vacanze con mille mille Mila problemi alla vasca.
Conducibilità: a 1500 µS/cm
pH: altissimo, 7.5 quando prima era 6.8 ( provo ad andare di torba nel filtro )
KH: alle stelle
2 Cardinale spariti ( sospetto i Trochogaster )
[emoji30][emoji30][emoji30][emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Conducibilità: a 1500 µS/cm
pH: altissimo, 7.5 quando prima era 6.8 ( provo ad andare di torba nel filtro )
KH: alle stelle
2 Cardinale spariti ( sospetto i Trochogaster )
[emoji30][emoji30][emoji30][emoji30]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Che un Trichogaster riesca a predare un cardinale...MunisaiShinmen ha scritto:2 Cardinale spariti ( sospetto i Trichogaster )
...non ci credo nemmeno se lo vedo.

E' più probabile che ci sia un problema di osmoregolazione.
Il Trichogaster, in natura, vive in zone monsoniche con valori variabilissimi.
Un cardinale, al contrario, potrebbe passare l'intera vita senza salire mai sopra pH 6, nemmeno per mezz'ora.
Per questo motivo, nella tua attuale acqua, i Tricho riescono a sopravvivere... ma per i cardinali è più difficile.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Ah capito. Il problema è che non ho trovato i cadaveri in giro...Rox ha scritto:Che un Trichogaster riesca a predare un cardinale...MunisaiShinmen ha scritto:2 Cardinale spariti ( sospetto i Trichogaster )
...non ci credo nemmeno se lo vedo.![]()
E' più probabile che ci sia un problema di osmoregolazione.
Il Trichogaster, in natura, vive in zone monsoniche con valori variabilissimi.
Un cardinale, al contrario, potrebbe passare l'intera vita senza salire mai sopra pH 6, nemmeno per mezz'ora.
Per questo motivo, nella tua attuale acqua, i Tricho riescono a sopravvivere... ma per i cardinali è più difficile.
Comunque adesso ho inserito 20 grammi di torba nel filtro ( in un sacchetto apposito ovviamente ) vediamo a sera com'è la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Stamattina conducibilità 1700 e pH a 7. Effettuo il prima possibile in cambio d'acqua con acqua demineralizzata.
Devo riuscire a capire qual'è il problema di base, anche perché la mia acqua di rete ha una conducibilità di 457 µS..[emoji53]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devo riuscire a capire qual'è il problema di base, anche perché la mia acqua di rete ha una conducibilità di 457 µS..[emoji53]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Evidentemente, hai qualcosa che si scioglie e rilascia sali nell'acqua.MunisaiShinmen ha scritto:Devo riuscire a capire qual'è il problema di base
Forse hai saturato il fondo, in passato, con un eccesso di qualche fertilizzante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Grazie Rox. Quindi non fertilizzo più ( ferro ogni tanto, quando e se richiedono ) e aspetto che diminuisca. Oggi cambio d'acqua e poi vediamo...per adesso grazie mille di tutto!Rox ha scritto:Evidentemente, hai qualcosa che si scioglie e rilascia sali nell'acqua.MunisaiShinmen ha scritto:Devo riuscire a capire qual'è il problema di base
Forse hai saturato il fondo, in passato, con un eccesso di qualche fertilizzante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- MunisaiShinmen
- Messaggi: 442
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Cambiati 10 litri, pH 6.5 ( dovrebbe stimolare l'appetito alle piantine ) KH... Alto ( attorno ai 15 ) GH nella norma: 8; conducibilità da 1700 è scesa a 1300. non ho più fertilizzato, lascio mangiare le piante e continuo così ( in teoria dovrebbero mangiare meglio adesso ) anche perché le piante sono in continua crescita. I pesci sembrano a posto.
È sempre più probabile l'ipotesi di Rox, vedremo lunedì prossimo com'è la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È sempre più probabile l'ipotesi di Rox, vedremo lunedì prossimo com'è la situazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
- lucazio00
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Conducibilità, ci siamo?
Rox ha scritto:Evidentemente, hai qualcosa che si scioglie e rilascia sali nell'acqua.MunisaiShinmen ha scritto:Devo riuscire a capire qual'è il problema di base
Forse hai saturato il fondo, in passato, con un eccesso di qualche fertilizzante.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti