giusto, poi rabbocchi solo osmosi no sali, i cambi ok ma rabbocchi no, probabilmente la sai già, però meglio specificare
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
giusto, poi rabbocchi solo osmosi no sali, i cambi ok ma rabbocchi no, probabilmente la sai già, però meglio specificare
giusto, poi rabbocchi solo osmosi no sali, i cambi ok ma rabbocchi no, probabilmente la sai già, però meglio specificare
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Ho mantenito kh5 gh10 in questi mesi ma la conducibilità continua ad aumentare gradualmente ma costantemente nonostante KH e GH siano sempre rimasti su kh5 e gh10; per quanto riguarda i rabbocchi li ho sempre fatti con sola acqua da osmosi senza l'aggiunta di alcun sale
nicolatc ha scritto: ↑05/09/2024, 22:47Ok, ma devi misurare KH e GH attuali. Se sono superiori al target che avevi stabilito con il tuo dosaggio nell'osmosi (a proposito, qual'era il tuo target?), dovrai semplicemente dosarne di meno ai prossimi cambi.
Da quando hai allestito, hai mai effettuato "rabbocchi" con sola osmosi per integrare l'acqua evaporata, che in acquari piccoli è tanta?
Ho mantenito kh5 gh10 in questi mesi ma la conducibilità continua ad aumentare gradualmente ma costantemente nonostante KH e GH siano sempre rimasti su kh5 e gh10; per quanto riguarda i rabbocchi li ho sempre fatti con sola acqua da osmosi senza l'aggiunta di alcun sale
- Ruben09
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 16/09/23, 12:08
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
E questo è anche vero!
Dunque torniamo indietro nel tempo per tentare di capirci qualcosa 
ho iniziato a misurare la conducibilità a marzo (vasca avviata a novembre e neocaridine inserite a dicembre), quando, usando sali amtra liquidi GH+ e KH+ ed acqua demineralizzata mantenevo kh6 gh12 e la prima misurazione è stata 590micro Siemens e 300ppm a 22°.
Da aprile ho iniziato a mantenermi su kh5 gh10 per tentare di abbassarla.
A Giugno ho iniziato ad utilizzare l'impianto da osmosi inversa e sempre i soliti sali rilevando 650micro Siemens a 26°
Ad Agosto 730micro siemens
Fine agosto 760micro Siemens
Durante tutto il periodo escluse queste ultime settimane ho:
Concimato a cadenza settimanale con dosi dimezzate (1,5ml) di ferrilizzanti amtra flora x ed amtra flora y (micro e macro elementi) per poi aumentare il dosaggio fino a quello consigliato di 3ml da fine giugno a fine agosto (quando l'ho sospeso).
3 volte a settimana ho aggiunto in vasca 1 cucchiaino dei test dell' acqua di bacter AE (crea un film batterico di cui le neocaridine vanno ghiotte) ed 1 cucchiaino dei test di osso di seppia sbriciolato (mi hanno detto utile per i "gusci" di lumache e gamberetti).
Per quanto riguarda le rocce presenti ho 2 aqpet roccia black forest tot 1kg ed 1 decorline red holes rock da 1kg non calcarea
Suolo dennerle ghiaia marrone per gamberetti 2kg + dennerle crystal quartz marrone scuro 5kg
Piante: ho 2 Cryptocoryne parva, 3 cladophora, parecchio muschio ed una decina di steli di egeria densa
Ho avuto alghe verdi filamentose che ho ridotto riducendo la potenza di illuminazione e le dosi di mangime. Al momento sono presenti alghe solo sul muschio legato sul legno a pelo d'acqua dove l'intenzità della luce è maggiore
Non mi viene in mente nient'altro da aggiungere sulla gestione, ditemi voi cosa ne pensate
cicerchia80 ha scritto: ↑05/09/2024, 23:18se non hai utilizzato i sali nel periodo dove hai trovato la conducibilità aumentata, stiamo processando un innocente
E questo è anche vero!
Da aprile ho iniziato a mantenermi su kh5 gh10 per tentare di abbassarla.
A Giugno ho iniziato ad utilizzare l'impianto da osmosi inversa e sempre i soliti sali rilevando 650micro Siemens a 26°
Ad Agosto 730micro siemens
Fine agosto 760micro Siemens
Durante tutto il periodo escluse queste ultime settimane ho:
Concimato a cadenza settimanale con dosi dimezzate (1,5ml) di ferrilizzanti amtra flora x ed amtra flora y (micro e macro elementi) per poi aumentare il dosaggio fino a quello consigliato di 3ml da fine giugno a fine agosto (quando l'ho sospeso).
3 volte a settimana ho aggiunto in vasca 1 cucchiaino dei test dell' acqua di bacter AE (crea un film batterico di cui le neocaridine vanno ghiotte) ed 1 cucchiaino dei test di osso di seppia sbriciolato (mi hanno detto utile per i "gusci" di lumache e gamberetti).
Per quanto riguarda le rocce presenti ho 2 aqpet roccia black forest tot 1kg ed 1 decorline red holes rock da 1kg non calcarea
Suolo dennerle ghiaia marrone per gamberetti 2kg + dennerle crystal quartz marrone scuro 5kg
Piante: ho 2 Cryptocoryne parva, 3 cladophora, parecchio muschio ed una decina di steli di egeria densa
Ho avuto alghe verdi filamentose che ho ridotto riducendo la potenza di illuminazione e le dosi di mangime. Al momento sono presenti alghe solo sul muschio legato sul legno a pelo d'acqua dove l'intenzità della luce è maggiore
Non mi viene in mente nient'altro da aggiungere sulla gestione, ditemi voi cosa ne pensate
- Belli
- Messaggi: 317
- Iscritto il: 15/08/16, 23:03
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Riguardo le foto e penso, conducibilità alta tra virgolette, senza aggiunte di sali o troppi fertilizzanti, allora la prima cosa che mi viene in mente secondo me e riguardando le immagini, sembra e dico sembra, che la vasca sia in stallo cioè le piante viste così non sembrano performanti, aggiungici fertilizzanti che restano in vasca, foglie che marciscono ,sali che girano specialmente I macro,fondo che, anche se inerte un minimo di nutrienti li prende, per agevolare le piante che hai in vasca, però le piante sembrano un po’ ferme, complice la temperatura, la luce i fertilizzanti,mangime questo non saprei di preciso, però la conducibilità sale, dopo tutto quello che hai specificato e come ti abbiamo risposto, sempre secondo me dallo stallo della vasca più precisamente delle piante e degli scambi tra di essi, acqua, fondo e piante, così può aumentare la conducibilità senza che ti inserisca per forza altro, aspetterei che la situa si normalizzi senza forzare , quando le piante cominciano a rispondere in modo adeguato, per me tutti i valori tornano
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
....ed ecco un possibile indagato
Eccheccavole....in pratica stai aggiungendo le durezze in vasca, ogni 1g che inserisci sono 35-40 µS/cm
....le rocce le testerei
Soprattutto le aqpet, potrebbero esser calcaree
Stand by
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Però ha scritto che...cicerchia80 ha scritto: ↑15/09/2024, 19:02..ed ecco un possibile indagato
Eccheccavole....in pratica stai aggiungendo le durezze in vasca, ogni 1g che inserisci sono 35-40 µS/cm
....le rocce le testerei
Soprattutto le aqpet, potrebbero esser calcaree
Boh
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Non vorrei fare il guastafeste ma stiamo dando per assodato che il conducimetro funzioni bene 
Non voglio dare colpe a nessuno sia chiaro, ma non è stato mai accennato ad una ricalibratura del conducimetro, magari è stato omesso perché lo strumento viene tarato prima di ogni uso 
Però o è lo strumento oppure hai qualcosa in vasca che rilascia un elettrolita forte (ioni sodio o cloruro)

Non voglio dare colpe a nessuno sia chiaro, ma non è stato mai accennato ad una ricalibratura del conducimetro, magari è stato omesso perché lo strumento viene tarato prima di ogni uso

Però o è lo strumento oppure hai qualcosa in vasca che rilascia un elettrolita forte (ioni sodio o cloruro)
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
è pur. Vero che starato che sia, l'andamento resterebbe lineare
Nota comunque un aumento a prescindere se la EC di partenza fosse reale o meno
@Ruben09 scusa non so con che fai i test
e questi?
Testare la loro conducibilità in un volume proporzionale?
Che so...se in 40L mette 15g, ne mette 1.5 in 4 L e vediamo di quanto sale l'EC
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
...altro indizio è che tra lache e caridina, riesce a fare rimanere stabili le durezze senza saperlo
Stand by
- Silvan87
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 08/09/24, 21:40
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
Scusate mi vola la fantasia, ma a sto punto vale tutto 
Comunque un giro in una soluzione di taratura glielo farei fare 
Eh dipende... metti caso sugli elettrodi si formi un film di qualche genere (sali o oltre cose con conduttività maggiore dell'acqua. Ad ogni immersione il film si inspessisce e quindi la conducibilità aumenta.cicerchia80 ha scritto: ↑16/09/2024, 23:28è pur. Vero che starato che sia, l'andamento resterebbe lineare
Nota comunque un aumento a prescindere se la EC di partenza fosse reale o meno
Scusate mi vola la fantasia, ma a sto punto vale tutto

Comunque un giro in una soluzione di taratura glielo farei fare

Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Conducibilità continua ad aumentare. Cause?
de che?
Il bello dei forum é che una stronzata a testa, qualcuno potrebbe anche azzeccarci
ah beh...per altro credo che il mio non l'ho nemmeno mai tarato, forse una volta per far vedere come si faceva (ha una vite sotto i pulsanti che vanno scollati)
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], gcon, Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 12 ospiti