Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di AlessandroC1 » 11/04/2025, 12:58

Ragazzi restavo la conducibilità dell’acqua di rubinetto con una penna presa su Amazon. 
Quando la metto tiepida/calda me la da a oltre 600 mentre con acqua fredda a circa 550.
Dopo controllo meglio per darvi i valori giusti, ma in ogni caso é normale sia così ? E sapete come mai ? 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di cicerchia80 » 12/04/2025, 6:08

AlessandroC1 ha scritto:
11/04/2025, 12:58
E sapete come mai ?
per ogni grado di temperatura, la conducibilità aumenta del 2%
Quindi se a 20° rilevi 500 µS, a 21 ne rilevi 510, a 22° 522 e via discorrendo, come puoi vedere anche nella tabella riportata sui campioni di taratura
Campione_taratura_ingrandimento.webp
Però i conduttimetri odierni hanno l'ATC, che dovrebbe compensare da solo la differenza di temperatura e riportare una conducibilità lineare, evidentemente se lo sbalzo è alto, la misura falla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AlessandroC1 (12/04/2025, 7:39)
Stand by

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di AlessandroC1 » 12/04/2025, 7:41

Grazie ! 
Potrebbe darsi che non gli ho dato il tempo di aggiustarsi alla temperatura, riproverò ! 
Mi scoccerebbe non avere una penna affidabile dopo che la ho appena comprata, ma alla peggio toccherà comprarne un’altra

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di lucazio00 » 12/04/2025, 10:26

Eh lo fa!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
AlessandroC1 (12/04/2025, 11:11)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di Rindez » 12/04/2025, 17:35

Ci sono pure sonde di temperatura con un inerzia notevole rispetto alla velocità di lettura della cella del conduttivimetro.
Io ne ho uno che prima che si stabilizzi la temperatura ci mette 1 o 2 minuti(due balle..)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (12/04/2025, 20:32)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità dell’acqua più alta in acqua calda che fredda?

Messaggio di cicerchia80 » 15/04/2025, 16:02

AlessandroC1 ha scritto:
12/04/2025, 7:41
Mi scoccerebbe non avere una penna affidabile dopo che la ho appena comprata
però c'é da dire una cosa
Anzi due
La prima é che in acquario non é che avrai mai una escursione del genere
La seconda é che a te interessa l'andamento della conducibilità, non il suo valore in se, anche se fosse starato, per un acquario
vabenelostesso-va-bene-lo-stesso.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
AlessandroC1 (23/04/2025, 0:32)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti