Mi era sfuggita questa cosa ma poi hai scritto questo
C'é una bella differenza tra 7.6 e 8.
Dobbiamo studiarla bene questa cosa.

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
C'é una bella differenza tra 7.6 e 8.
Diciamo che mi fido più di Askoll che di Aquili, ecco perchè ho scritto 7.6
Perchè? A me piace, che problemi può creare? :-\
Ma no, non la erogo più da almeno un anno! È colpa della patina, mannaggia a me che non ho fatto dei video
Infatti, ma pian piano la superficie diventa come se ci fosse sopra una pellicola di plastica, e i pesci vanno in affanno.
Brava così vedi se riesci ad eliminarla con qualcosa come dicevo un retino, dello scottex, etc..
Se piace, già è un problema in meno
Non sono certi nemmeno i dosaggi per quella commerciale
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/01/2020, 14:27Il buon vecchio scottex...
Io la patina non la vedo quasi mai, a parte se dimentico di potare fino al punto da creare un cespuglio in superficie. Solitamente le ragioni sono:
1) poco movimento;
2) troppo cibo;
3) acqua molto vecchia
cicerchia80 ha scritto: ↑20/01/2020, 13:47Occhio che quella che noi chiamiamo superficialmente patina batterica, o più spesso, "batteri che cercano casa" in realtà non lo sono
.....salvo in avvio
Spesso nono un agglomerato di proteine, semmai i batteri cercano di abbattere, data per lo più da troppi mangimi vegetali o piante/alghe marcescenti
Pazzesco, ho sempre pensato che fossero ciano!!
cicerchia80 ha scritto: ↑20/01/2020, 13:47Tieni come misura 10g in 100 litri(è poca) che poi andrai man mano ad aumentare
Nel mio caso escluderei la 2 e la 3, perché la patina in vasca è venuta fuori dopo pochissimo tempo dall'avvio, forse non avevo neanche messo i pesciGiovAcquaPazza ha scritto: ↑20/01/2020, 14:27Solitamente le ragioni sono:
1) poco movimento;
2) troppo cibo;
3) acqua molto vecchia
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti