conducibilità in continuo aumento

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Sini » 02/02/2017, 8:54

Vixi88 ha scritto:Buongiorno ragazzi la conducibilità dopo aver messo 1ml di rinverdente era scesa a 490 e stamane l'ho trovata nuovamente a 590 ~x( com'è possibile? Dove sbaglio?
Non è detto che sbagli... Che fondo hai?

Hai visto comparire delle alghette sui vetri?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 02/02/2017, 9:01

Il fondo è quello in foto,non so se è può incidere o no?
Alghe non ne sono comparse (quelle in foto già c'erano)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Sini » 02/02/2017, 9:07

Allora puoi metterne ancora, di OE, fino a quando non vedi delle alghette sui vetri.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 02/02/2017, 9:08

Va bene allora ne inserisco ancora 1ml

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 03/02/2017, 13:02

Le alghe non le ho viste ne aggiungo un'altro ml? La conducibilità è iniziata a calare anche se di poco..

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Erikg90 » 03/02/2017, 13:37

Vixi88 ha scritto: (quelle in foto già c'erano)
Hai provato a verificare il conduttivimetro se funziona bene o si è leggermente starato ?? Mi sembra strano che aggiungendo così poco rinverdente si alza così tanto

OT scusatemi ma lo devo dire ma la posizione del legno vista così è da =)) =)) =)) =)) =))
► Mostra testo

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 03/02/2017, 14:05

Giusto qualche flessione ahahah comunque non ho aggiunto nulla il problema è che non cala..il conduttivimetro che io sappia non si può tarare

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Erikg90 » 03/02/2017, 19:21

Vixi88 ha scritto:Giusto qualche flessione ahahah comunque non ho aggiunto nulla il problema è che non cala..il conduttivimetro che io sappia non si può tarare
Si nn parlavo di tarare io conduttivimetro come si fa con phmetro ma se si sia starato cioè prendi un acqua in bottiglia che abbia il valore della conduttività ne versi un po' in un bicchiere e vedi e vedi se il valore che ti segna il conduttivimetro sia più o meno uguale
Perché può essere che sia starato e ti da valori sballati ogni volta che vedi la conduttività in vasca

Io personamenfarei un 2/3 prove con la stessa acqua per vedere se mi da sempre lo stesso valore almeno così potresti dire sicuro che il problema sia in vasca

Facci sapere
Ultima modifica di Erikg90 il 03/02/2017, 19:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 03/02/2017, 19:22

Ah giusto non ci avevo pensato :D provvedo subito

Avatar utente
Vixi88
star3
Messaggi: 2377
Iscritto il: 25/11/16, 12:43

Re: conducibilità in continuo aumento

Messaggio di Vixi88 » 03/02/2017, 19:27

Acqua 119 conduttivimetro 124 credo sia accettabile vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti