Conducibilità in relazione al KH e GH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di marko66 » 18/03/2021, 18:26

Luky76 ha scritto:
18/03/2021, 17:10
nonostante queste foglie stiano benissimo e anche bellissime pur di lasciare il massimo spazio alla luce.
Ecco questo io non lo farei,perchè alla lunga l'echinodorus ne patisce.Togli solo quelle che ingialliscono eventualmente e qualcuna delle esterne,ma solo ogni tanto.
A questo punto segui il consiglio di @matrix5 e vedi se risolvi cosi'

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di pietromoscow » 18/03/2021, 18:58

Peccato che non ha test Luky76 di potassio e magnesio sarei curioso di sapere se ho ragione sulla foglie bucate.
Per il Magnesio non so ma sul potassio si.
In base alla mia esperienza.
1.....Non ho mai utilizzato un tds visto che i costi adesso sono accessibili me lo sono comprato. :))
2....Ho sempre utilizzato un protocollo fertilizzante commerciale a prodotti separati, mi sono sempre attenuto hai dosaggi prescritti mai avuto problemi con le piante.
3....Purtroppo ho una fobia sulla somministrazione dei fertilizzanti, abbondo sempre :)) e poi mi ritrovo con le volvox e alghe unicellulari
come mi e successo purtroppo con la mia vasca attuale problema risolto.
Magnesio e potassio vado a naso, cerco solo di mettere dosaggi giusti e guardo le piante.
Io non faccio tanti calcoli, la vasca basta che la guardo per capire se a dei problemi e questo e solo esperienza
Una vasca una volta preso il suo equilibrio va da sola.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Luky76 Posta una panoramica della vasca ben visibile.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di Luky76 » 18/03/2021, 19:11

Eccola!! 😁

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di matrix5 » 18/03/2021, 19:27

pietromoscow ha scritto:
18/03/2021, 18:59
Io non faccio tanti calcoli, la vasca basta che la guardo per capire se a dei problemi e questo e solo esperienza
Non è questione di esperienza è questione che cambi un sacco d'acqua regolarmente vai di excel e lampade uv come niente fosse.. Poi escono le volvox e varie come la vasca non fosse mai maturata.. Chissà come mai..
pietromoscow ha scritto:
18/03/2021, 18:59
Una vasca una volta preso il suo equilibrio va da sola
Non va da sola.. Va perché cambi acqua a cadenza regolare.. Nella gestione AF la vasca poi va da sola.. Che per mesi ti scordi di cambiare acqua e fare test.. È ben diverso.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Luky76 ha scritto:
18/03/2021, 19:11
Eccola!! 😁

Hai messo su una bella vaschetta.. Segui i consigli e vedrai che pian piano sarà sempre più stabile

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di marko66 » 18/03/2021, 19:58

pietromoscow ha scritto:
18/03/2021, 18:59
Io non faccio tanti calcoli, la vasca basta che la guardo per capire se a dei problemi e questo e solo esperienza
Una vasca una volta preso il suo equilibrio va da sola.
Quanti protocolli di fertilizzazione hai cambiato nella tua non breve storia acquariofila?Sinceramente. :-!!!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5020
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di pietromoscow » 18/03/2021, 20:38

Intanto nella vasca di Luky76 vedo solo piante anemiche e questo vuol dire solo una cosa carenze di nutrienti.
e scarsa illuminazione.
le Echinodorus sono piante invadenti ma se no ricevono una adeguata fertilizzazione rimangono anoressiche.
Io nel corso degli ho testato molti fertilizzanti, io compro protocolli di fertilizzanti in base al prezzo una marca vale l'altra.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Luky76
star3
Messaggi: 433
Iscritto il: 12/10/19, 18:15

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di Luky76 » 18/03/2021, 20:52

Io utilizzo il pmdd con ferro potenziato, so che il manado è un terreno un po' particolare di conseguenza inserisco dei pezzi piccoli di stick NPK e stick root easylife una volta ogni 2-3 mesi. Le echino cerco di non farle crescere molto poiché possono togliere luce alle altre piante. I micro li inserisco ogni 2-3 settimane.
6000 lumen su 100 litri non mi sembrano poi così pochi. :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
L'ultimo cambio l'ho fatto il 10 gennaio :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di cicerchia80 » 18/03/2021, 20:55

.... Di potassio non sei carente, sei in eccesso
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (18/03/2021, 20:59) • matrix5 (18/03/2021, 21:30)
Stand by

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17700
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di marko66 » 18/03/2021, 21:15

pietromoscow ha scritto:
18/03/2021, 20:38
Intanto nella vasca di Luky76 vedo solo piante anemiche e questo vuol dire solo una cosa carenze di nutrienti.
e scarsa illuminazione.
Ma a me non sembra che siano poi cosi'"anemiche" :)) .L'unica che mi sembra un po' in sofferenza è l'Alternanthera eventualmente.
cicerchia80 ha scritto:
18/03/2021, 20:55
.... Di potassio non sei carente, sei in eccesso
Seguo.....
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
matrix5 (18/03/2021, 21:28)

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Conducibilità in relazione al KH e GH

Messaggio di matrix5 » 18/03/2021, 21:32

marko66 ha scritto:
18/03/2021, 21:15
Ma a me non sembra che siano poi cosi'"anemiche" .L'unica che mi sembra un po' in sofferenza è l'Alternanthera eventualmente
Anche secondo me..
cicerchia80 ha scritto:
18/03/2021, 20:55
.... Di potassio non sei carente, sei in eccesso
Seguo anche io

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti