conducibilità in salita

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: conducibilità in salita

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 19:37

reartu76 ha scritto:Guarda il miryo ..partito bene

Ludowigia invece ...col cavolo
Ferro Artu....oppure il chiodo sotto,ma eviterei perché é molto reattiva nelle carenze e ti da una buona mano per riconoscerle...per il resto :ymapplause:
Stand by

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità in salita

Messaggio di reartu76 » 27/07/2016, 20:14

cicerchia80 ha scritto:
reartu76 ha scritto:Guarda il miryo ..partito bene

Ludowigia invece ...col cavolo
Ferro Artu....oppure il chiodo sotto,ma eviterei perché é molto reattiva nelle carenze e ti da una buona mano per riconoscerle...per il resto :ymapplause:
Grazie x applauso..grazie a te e a Sini ho capito molte cose..
Grazie di cuore..
Un altra cosa..
Hai scritto ti da una buona mano per riconoscerle...carenze.
Per te che la conosci..
Io come capisco guardandola..
Ok il ferro..é verde...se ne avesse andremme molto sul rosso.
Ma x le altre carenze??
Poi con la prova bicchieri...l acqua é rosa chiara

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: conducibilità in salita

Messaggio di roby70 » 27/07/2016, 20:25

reartu76 ha scritto:Io come capisco guardandola..
Hai dato un'occhiata a questo ? Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Non è che è così semplice come sembra dall'articolo ma può aiutare a farsi un'idea...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: conducibilità in salita

Messaggio di cicerchia80 » 27/07/2016, 20:44

reartu76 ha scritto:Ma x le altre carenze??
già ne ho parlato Qui
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: conducibilità in salita

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2016, 20:54

reartu76 ha scritto:Guarda il miryo ..partito bene

Ludowigia invece ...col cavolo
Perchè la Ludwigia, in quanto rossa, richiede vasche mature e stabili :D

Avatar utente
reartu76
star3
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/15, 15:55

Re: conducibilità in salita

Messaggio di reartu76 » 27/07/2016, 21:11

cuttlebone ha scritto:
reartu76 ha scritto:Guarda il miryo ..partito bene

Ludowigia invece ...col cavolo
Perchè la Ludwigia, in quanto rossa, richiede vasche mature e stabili :D
Ah ah ah.auguri a me allora..
Stabile non é ........x ora
Matura non é......sempre x ora
Ma ci arrivo ..ci arrivo raga...
Sono un Ariete...di Marzo quindi...noi arieti...quando c impuntiamo....

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti