Conducibilità rabocchi evaporazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conducibilità rabocchi evaporazione

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 18:21

danipekos ha scritto:In un mese sara evaporata e quindi reintegrata ,una quantità pari a 20 litri.
Reintegrare acqua d'osmosi buona (nel senso che è davvero acqua d'osmosi, dunque con durezze nulle e conducibilità quasi a zero) è praticamente trasparente all'acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
danipekos
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 01/07/16, 21:37

Re: Conducibilità rabocchi evaporazione

Messaggio di danipekos » 03/02/2017, 18:22

si al negozio dove lavoro ho trovato una acqua osmotizata con conducibilità 4. Praticamente non ha quasi nulla :D

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Conducibilità rabocchi evaporazione

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 18:23

:-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti