Conducibilità sopra i 900

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di BlackMolly » 08/09/2019, 0:02

Bo !!!
Io vado contro corrente. A me l'unica carenza che vedo sulle piante di urgente da risolvere è la carenza di luce; tutto il resto viene dopo.
Però è solo una mia impressione.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Stefano97
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/08/19, 23:17

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Stefano97 » 08/09/2019, 0:35

BlackMolly ha scritto: Bo !!!
Io vado contro corrente. A me l'unica carenza che vedo sulle piante di urgente da risolvere è la carenza di luce; tutto il resto viene dopo.
Però è solo una mia impressione.
Scusate ma come fate a capire che c'è una carenza di luce? Fate dei calcoli o solo a guardare le piante? Se dalle piante da cosa lo deducete?
Ho 16w ora in vasca, a quanto dovrei arrivare almeno secondo voi per un 61litri?

Posted with AF APP

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di BlackMolly » 08/09/2019, 9:59

Io ho solo guardato lo stato della limnophila, internodi molto allungati, foglie pallide. Anche le altre piante non mi sembra stanno tanto meglio.
La pianta che mi piace di più è l'osiris che mi sembra bello. Ha le sue belle foglie arrossate anche se un po' allungate ... ma è anche una pianta che cresce con poca luce.
Anche il fatto di vedere le foglie piene di alghe significa che la pianta è bloccata. Ho avuto anch'io una situazione simile anni fa prima di triplicare il parco luci. Poi le diatomee sono strane, non è la scarsa luce che le favorisce direttamente, ma di certo non aiutando le piante le spiana la strada.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Humboldt » 08/09/2019, 12:13

Iniziamo ad abbassare la conducibilità portandola con dei cambi a 500.
Per quanto attiene alle luci, può essere essere che non siano sufficienti in termini di irradianza e\o carenti nello spettro.
Per capirlo è necessario conoscere il tipo di luce LED utilizzata e i lumen.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Stefano97
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/08/19, 23:17

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Stefano97 » 08/09/2019, 17:30

Humboldt ha scritto: Iniziamo ad abbassare la conducibilità portandola con dei cambi a 500.
Per quanto attiene alle luci, può essere essere che non siano sufficienti in termini di irradianza e\o carenti nello spettro.
Per capirlo è necessario conoscere il tipo di luce LED utilizzata e i lumen.
@BlackMolly
Grazie ragazzi, la mia sfortuna è che non so come lavorano ste benedette lampade... Non c'è scritto da nessuna parte... Ne quella integrata da 10w ne quella da 6w a spettro completo..... Mi fa arrabbiare sta cosa... Come faccio a capirlo? 😡😡

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
Comunque oggi ho cambiato il 30%con esmosi ed è arrivata a 630 la conducibilità! È già un bell'inizio!
Il prossimo cambio lo faccio tipo fra due o tre giorni no? Sempre del 30 %

Posted with AF APP

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Humboldt » 08/09/2019, 17:34

Misura la conducibilità tra 2 gg e vediamo il da farsi.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Sulle lampade ci sarà una marca...

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Stefano97
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/08/19, 23:17

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Stefano97 » 08/09/2019, 17:34

Okey, intanto fertilizzare ora è meglio di no giusto? Anche se sono in carenza?

Posted with AF APP

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Sinnemmx » 08/09/2019, 17:35

960 alto? io ho 1200

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Humboldt » 08/09/2019, 17:51

Sinnemmx ha scritto: 960 alto? io ho 1200
Non è tanto una questione di valori, quanto di risposta dell'acquario alla fertilizzazione.
Se fertilizzo è normale che nell'immediato la conducibilità aumenti. Ma se dopo non diminuisce vuol dire che c'è qualcosa che non va nell'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante.
Ci può essere un nutriente limitante sia in termini di mancanza La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
che di eccesso (ne limita l'assorbimento di una altro).

La luce può essere benissimo un fattore limitante...

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Stefano97
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 20/08/19, 23:17

Conducibilità sopra i 900

Messaggio di Stefano97 » 08/09/2019, 19:13

Humboldt ha scritto: Misura la conducibilità tra 2 gg e vediamo il da farsi.

Aggiunto dopo 38 secondi:
Sulle lampade ci sarà una marca...
@BlackMolly
Comunque si grazie a voi sono riuscito a trovarla e quella da 10w ha 970lumen mentre quella da 6w niente.. Comunque è a spettro completo

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 8 ospiti