conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
mimmo
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/03/15, 15:50

Re: conducibilità

Messaggio di mimmo » 28/04/2015, 17:45

ok però ho paura di far aumentare troppo la conducibilità con il bica di potassio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: conducibilità

Messaggio di Rob75 » 28/04/2015, 18:54

mimmo ha scritto:ok però ho paura di far aumentare troppo la conducibilità con il bica di potassio.
A quanto sta ora la conducibilità? !
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
mimmo
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/03/15, 15:50

Re: conducibilità

Messaggio di mimmo » 28/04/2015, 18:58

A 1030 ms

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: conducibilità

Messaggio di Simo63 » 28/04/2015, 21:25

mimmo ha scritto:ok però ho paura di far aumentare troppo la conducibilità con il bica di potassio.
Finché la conducibilità dipende dal potassio... Va benissimo! È un elemento richiestissimo dalle piante e molto ben tollerato. Basta non aggiungerne altro di potassio del protocollo di fertilizzazione che usi.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: conducibilità

Messaggio di salvoml81 » 28/04/2015, 21:40

mimmo ha scritto:A 1030 ms
Ciao Mimmo io sono a 1550 µs dovuto ad abuso di bicarbonato di potassio, le piante mi fanno pearling quindi non ti preoccupare .
Ti confermo che usando il carbonato di magnesio come detto da Simone
la conducibilità ti aumenta ma molto meno rispetto al bicarbonato di potassio

Avatar utente
mimmo
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/03/15, 15:50

Re: conducibilità

Messaggio di mimmo » 28/04/2015, 22:34

Quindi Salvo tu mi dici che mettendo il b di magnesio si hanno:
bicarbonato aumento di KH
di magnesio aumento di GH
Giusto?
dove lo hai trovato?

Avatar utente
salvoml81
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 06/05/14, 17:24

Re: conducibilità

Messaggio di salvoml81 » 28/04/2015, 22:50

mimmo ha scritto:Quindi Salvo tu mi dici che mettendo il b di magnesio si hanno:
bicarbonato aumento di KH
di magnesio aumento di GH
Giusto?
dove lo hai trovato?
Mimmo è carbonato di magnesio , cmq ti confermo che i carbonati aumentano il KH
e il magnesio il GH (non ti aspettare un forte aumento di magnesio ma di carbonati si) , ma stai attento alla dose , è poco solubile, segui il consiglio di Simone , te lo dico in partenza e per esperienza, ma è straordinario, rispetto al bicarbonato di potassio aumenta di poco i valori della conducibilità e varia poco anche il GH. Io l'ho preso su amazon , perchè avevo preso altre cose , casomai ci scriviamo in privato per maggiori dettagli . Spero di esserti stato utile :D :D

Avatar utente
mimmo
star3
Messaggi: 55
Iscritto il: 19/03/15, 15:50

Re: conducibilità

Messaggio di mimmo » 28/04/2015, 23:02

Ragazzi ho fatto una prova, ho riempito 20 lt di osmosi, misurato GH e KH, risultato 0 tutti e due; quindi ho messo dentro 4ml di soluzione sale inglese come da pmdd e riempito 1/2 lt della stessa aggiungo 1/2 cucchiaio da caffè di bicarbonato di potassio e rigetto nei 20 lt, risultato?
Fatti i test e ho ottenuto 20lt a GH 12 e KH 6 conducibilità a 320
Ora vi chiedo che faccio li cambio tutti e 20 lt oppure no?

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: conducibilità

Messaggio di Simo63 » 28/04/2015, 23:46

La vasca da quant'è avviata? Che tipo di alghe hai?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti